Ora in riproduzione Prossima Libano Dalla guerra civile all'esplosione: storia dei rapporti Francia-Libano
Ora in riproduzione Prossima Libano La diaspora libanese in Francia si mobilita per aiutare Beirut Si moltiplicano le raccolte di fondi di molti espatriati: altri aiuti arrivano dalla Francia, mentre è allerme Covid-19 18/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Beirut: la Casa Bianca invia l'FBI Nella vicenda dell'esplosione del 4 agosto a Beirut, entra in gioco la Casa Bianca: in Libano arriva il sottosegretario USA agli affari politici e chiede un'indagine trasparente. Portando con sè un team di investigatori dell'FBI. Collaboreranno con Hezbollah? 15/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Libano: gli aiuti umanitari in arrivo dalla Francia Arrivata a Beirut la portaerei e nave ospedale Tonnerre. Presente il ministro della Difesa francese, Florence Parly 14/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Beirut: il parlamento ratifica lo stato d'emergenza La misura prevede, per l'esercito, poteri di controllo su tutte le forze dell'ordine: i tanti manifestanti che hanno affollato le piazze in questi giorni ora temono la repressione. Otto parlamentari dimissionano 13/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Beirut, danni al patrimonio culturale peggio che in guerra Libano: i danni a Palazzo Sursock, edificio storico di Beirut. Andate perse opere d'arte, mobili pregiati, pezzi unici 12/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Libano, chi è Nabih Berri il potentissimo presidente del parlamento Per l'analista Michel Abou Najem, che abbiamo raggiunto telefonicamente in Libano, incarna l'anima più conservatrice del sistema politico del Paese, ostile a qualsiasi cambiamento 11/08/2020
Ora in riproduzione Prossima no comment Libano: ecco il nuovo video sull'esplosione al porto di Beirut 4 agosto 2020: la deflagrazione cancella il porto di Beirut, ecco il nuovo video che mostra la devastazione 11/08/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Libano: soccorritori internazionali per la messa in sicurezza Beirut: 800 uomini da 20 Paesi per le operazioni di soccorso. Operativo anche un corpo dei Vigili del fuoco 11/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Libano: si è dimesso l'intero governo. Ma ai manifestanti non basta "Vogliamo che si prendano le loro responsabilità di quanto successo da 30 anni a questa parte" 10/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Beirut: i residenti aprono le case sventrate dall'esplosione - Foto - Come è cambiata la vita a Beirut per chi ha perso tutto e tutto deve ricostruire? Queste foto parlano più di mille parole 10/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Distruzione e ricostruzione di Beirut in mezzo alle proteste La dimensione del disastro di Beirut si fa di giorno in giorno più chiara come la lucida rabbia di coloro che aiutano alla ricostruzione ma continuano a protestare davanti a un governo che fatica ad ammettere le sue schiaccianti responsabilità 10/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Chi ci guadagna dalla distruzione del porto di Beirut? Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, per esempio, sono due Stati che cercheranno di farsi avanti con il pretesto di ricostruire il porto di Beirut e ridurre così l'influenza dell'Iran e di Hezbollah. Ma occhio anche a Cina e Turchia 10/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Ricostruzione di Beirut passa per Parigi, al via conferenza donator Il presidente francese Emmanuel Macron insiste sul rifondare il patto con i cittadini, mentre continuano i disordini nelle strade di Beirut. Fanno bene i libanesi a protestare o dovrebbero ritrovare l'unità di intenti e spirito in questo momento particolare? 09/08/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Beirut: assalto ai ministeri La capitale libanese a ferro e fuoco dopo la devastante esplosione nel porto. La rabbia dei manifestanti contro la corruzione della classe politica 08/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano "O vi dimettete o vi impicchiamo": e Michel chiede riforme al Libano La prevista manifestazione diventa una sollevazione popolare contro i politici del Libano. In visita a Beirut, Charles Michel assicura 33 milioni di euro per l'emergenza. E dopo Macron, anche il presidente del Consiglio Europeo garantisce altri fondi internazionali. "Ma le riforme sono necessarie". 08/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Il Libano chiede a Macron le immagini satellitari del disastro Possibile si sia trattato di un intervento esterno attraverso un missile o una bomba, a detta del Presidente libanese, Michel Aoun 07/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Debiti ed esplosivi a Beirut: storia del cargo Rhosus La rotta, gli stipendi non pagati, il carico sequestrato e abbandonato in un hangar, l'affondamento, i proprietari: storia della nave che ha portato il nitrato d'ammonio a Beirut 07/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano Libano, petizione per riportare il Paese sotto il controllo francese La petizione è un segnale rilevatore della frustrazione dei libanesi per la "totale incapacità del governo di dare sicurezza e gestire il paese", come si legge nella pagina. 07/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Libano "Il nitrato di ammonio? Le autorità libanesi sapevano tutto" Boris Prokashev era il capitano della nave che trasportò il nitrato di ammonio a Beirut. La nave, partita nel 2013 dalla Georgia, avrebbe dovuto arrivare in Mozambico, ma fu bloccata in Libano per il mancato pagamento delle tasse portuali. "Le autorità sapevano he il carico era pericoloso". 07/08/2020
Ora in riproduzione Prossima no comment Macron a Beirut chiede una commissione d'inchiesta trasparente In nome dei legami con il Paese, Macron, primo Capo di Stato a essersi recato a Beirut, ha chiesto una commissione d'inchiesta trasparente, lotta alla corruzione e riforme 06/08/2020