USA E' scomparso a 92 anni l'archistar argentina César Pelli Addio al papà delle Petronas Towers di Kuala Lumpur (Malesia) che fino al 2003 erano i grattacieli più alti del mondo 20/07/2019
mondo Morto a 102 anni l'archistar I. M. Pei, sua la Piramide del Louvre Ieoh Ming Pei, aturalizzato americano è noto per essere stato un maestro dell'architettura modernista. 17/05/2019
mondo Riapre il padiglione Le Corbusier in riva al lago di Zurigo Chiuso al pubblico negli ultimi due anni, è la sintesi tra archietettura, arte e vita che si fa realtà 13/05/2019
futuris Firenze: un "viaggio nel tempo" del patrimonio culturale Il progetto europeo "Inception", sviluppato da un consorzio di quattordici partner europei coordinati dall'Università di Ferrara, si propone di facilitare e rendere possibile a tutti l'accesso al patrimonio culturale di tutto il mondo. Anche per visite solamente "virtuali". Cominciamo da Firenze. 04/03/2019
Smart Regions Stampe 3D e zero rifiuti: ecco il futuro dell'edilizia sostenibile Grazie ai fondi di coesione dell'Unione europea, la Aectual sta sperimentando alcune soluzioni che, oltre ad essere molto innovative, potrebbero contribuire a salvare il pianeta 28/02/2019
focus Benvenuti a "The Sustainable City" In una città conosciuta per i suoi grattacieli, c'è una comunità vivace di famiglie e piccole imprese che seguono uno stile di vita unico e sostenibile: "The Sustainable City". Un'utopia nel deserto diventata realtà. Ecco l'insolita Dubai eco-friendly. 15/02/2019
Emirati arabi uniti Janus Rostock, l'architetto che ha cambiato la skyline di Dubai Per il danese che ha creato il Teatro dell'Opera della città, Dubai è un "parco giochi per gli architetti che vogliono testare nuove idee". E bere un buon caffè. 06/02/2019
futuris Smart building: l'edificio del futuro “Smart Building”: l’innovazione degli edifici, grazia anche a un progetto di ricerca europeo 07/01/2019
futuris Smart Building: la sfida degli edifici “intelligenti” Smart Building: la sfida degli edifici “intelligenti” 07/01/2019
Italia Le ombre del ponte Morandi, le luci del ponte di Piano Mentre si avviano le fasi processuali per l'inchiesta del crollo del Ponte Morandi ecco i piani di demolizione e la prospettiva del ponte nuovo firmato dall'architetto Piano 21/12/2018
Italia Matera "Capitale Europea della Cultura" Marta Brambilla Pisoni va alla scoperta di Matera, una città un tempo definita la "vergogna" d'Italia e che ora sta per diventare "Capitale Europea della Cultura". Viaggio tra i famosi Sassi, tra mille eventi in programma e tra le emozioni di un'intera comunità in cerca di riscatto. 19/12/2018
futuris Nel trevisano si sperimenta il "cemento verde" Un progetto di ricerca europeo punta a produrre un tipo di cemento più efficiente, con migliori proprietà isolanti, meno costoso, e anche più rispettoso dell'ambiente. 08/10/2018
Italia Genova punta alla ricostruzione del ponte autostradale Anche se i problemi sono tanti e gli sfollati rischiano di trascorrere tanto tempo senza conoscere il loro destino con il progetto lampo di Renzo Piano la superba guarda al futuro 09/09/2018
Global Japan Il design giapponese fra tradizione e high-tech In quest'edizione di Global Japan vi presentiamo geni del design e dell'architettura che combinano alta tecnologia ed estetica tradizionale per costruire un treno di lusso e il nuovo stadio per le Olimpiadi di Tokyo del 2020. 30/08/2018
Italia L'architetto Piano soccorre la sua Genova ferita Professionista di fama internazionale il genovese Renzo Piano dona alla sua città l'idea di un progetto di restauro globale per la zona del Polcevera dove si è schiantato il ponte autostradale Morandi 29/08/2018
mondo "Costruire digitale": le proposte di Federcostruzioni Mercoledì il convegno dedicato alla rigenerazione urbana e alla riqualificazione immobiliare dell'Italia 03/07/2018
Italia I progetti di Renzo Piano con l'acqua Aperta al Magazzino del Sale a Venezia la mostra "Renzo Piano. Progetti d'acqua", dedicata al grande architetto genovese, racconta come la linea dell'architettura nasca dal sentore dello spazio naturale che ci circonda 25/05/2018
Italia Architettura 'Freespace' alla biennale di Venezia 16° edizione della Biennale di architettura. All'esibizione ospiti 63 Paesi. Norman Foster per il padiglione del Vaticano. 24/05/2018
Cult Monet, a Londra una mostra sul suo rapporto con l'architettura L'esposizione conta 75 dipinti, corrispondenti a diversi periodi artistici, e rimarrà aperta fino a luglio 10/04/2018
futuris Le case del futuro: robot e piante "Flora robotica": un progetto europeo per case green. Stop a cemento e mattoni 22/01/2018
Global Japan "Seine Musicale" e "Albero Bianco": gli architetti giapponesi "invadono" la Francia A Parigi come a Montpellier: i progetti architettonici piu' all'avanguardia arrivano dal Giappone 26/10/2017
Italia Le Procuratie Vecchie si rifanno il trucco, e ci sarà anche un ponte levatoio... Il progetto prevede spazi per uffici e per progetti solidali. Apertura al pubblico dopo 500 anni. Verranno recuperati anche i Giardini Reali e ci sarà un ponte levatoio 05/10/2017
metropolitans Batumi: da porto strategico a resort sul Mar Nero I mille modi di visitare Batumi, la terza città della Georgia 05/09/2017
Francia 100 milioni di € per il restauro di Notre-Dame de Paris Il fascino dell’antico ha sempre un prezzo. Per Notre-Dame de Paris sarebbe di 100 milioni di euro. È la stima avanzata dall’arcivescovo della 29/08/2017
mondo Unesco, nuovi siti Patrimonio dell'Umanità Si è conclusa a Cracovia la 41esima sessione dell’Unesco che ha aggiunto nuovi siti mondiali nella lista dei Patrimoni dell’Umanità. Non sono mancate 09/07/2017
Destinations La casa infinita, un lusso nel cuore di Londra "Infinity House", 517 metri quadrati di puro design. Un appartamento super lussuoso nel cuore di Londra. 07/07/2017