Il terzo National Urban Forum dell'Azerbaigian ha riunito esperti da tutto il mondo per promuovere città sostenibili e resilienti ai cambiamenti climatici, in vista del World Urban Forum 2026.
Il National Urban Forum dell'Azerbaigian, tenutosi a Khankendi, ha riunito più di 400 partecipanti provenienti da 64 Paesi per esplorare come le città possano diventare più sostenibili, resilienti e inclusive.
Organizzato in collaborazione con UN-Habitat, il focus dell'evento di tre giorni è stato sulla progettazione resiliente ai cambiamenti climatici, sull'edilizia innovativa e sulla pianificazione urbana intelligente. Gli esperti hanno sottolineato l'importanza della densificazione, della tutela del patrimonio e dell'impegno dei giovani nel creare ambienti urbani più sani.
"I modelli di urbanizzazione che abbiamo osservato in passato non sono sostenibili per il futuro", ha dichiarato a Euronews Anacláudia Rossbach, direttrice esecutiva di UN-Habitat. "Dobbiamo analizzare come crescono le città, dobbiamo pianificare e progettare strategie intelligenti come la densificazione."
Mentre l'Azerbaigian si prepara a ospitare il 13° World Urban Forum nel 2026, i partecipanti hanno sottolineato la necessità di una collaborazione tra stakeholder locali e internazionali per far sì che le città siano attrezzate per affrontare le sfide sociali e ambientali del futuro.