Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

In collaborazione con
L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Serge Rombi
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'Uzbekistan presenta la sua eredità architettonica modernista alla Biennale di Venezia, con particolare attenzione a uno dei più grandi forni solari del mondo e al futuro del design sostenibile.

PUBBLICITÀ

Alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, il padiglione dell'Uzbekistan celebra il Sun Institute of Material Science, un forno solare del 1987 costruito per la ricerca militare e aerospaziale. 

Progettata da Grace Studio, la mostra esplora il patrimonio scientifico e architettonico del sito attraverso esposizioni frammentate. Artisti come Ester Sheynfeld mettono in risalto la vita quotidiana dei ricercatori del complesso di Tashkent.  

Il padiglione riflette inoltre il più ampio impegno dell'Uzbekistan nel documentare e proteggere 21 edifici modernisti. L'impianto solare è ormai diventato patrimonio dell'UNESCO ed è considerato un simbolo di sostenibilità in un mondo in continuo cambiamento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo