Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Varsavia, 80 anni fa la scelta di ricostruire: la rinascita della Città Vecchia dalle macerie

Città vecchia, Varsavia
Città vecchia, Varsavia Diritti d'autore  Euronews / fot. Paweł Głogowski
Diritti d'autore Euronews / fot. Paweł Głogowski
Di Marcelina Burzec
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Ottant’anni fa Varsavia decise di ricostruire la città distrutta dalla guerra. Oggi la Città Vecchia celebra il 72esimo anniversario della sua rinascita, simbolo di identità nazionale e resilienza collettiva

PUBBLICITÀ

Sono passati 80 anni dalla decisione di ricostruire Varsavia dopo la guerra, anche se la parte della città, che oggi è il centro, è stata demolita per oltre l'80 per cento.

Cartolina che raffigura le case in affitto sul lato Dekert della piazza della città vecchia, 1932-1934
Cartolina che raffigura le case in affitto sul lato Dekert della piazza della città vecchia, 1932-1934 Zbiory Muzeum Warszawy.

"Intorno a noi, dove oggi vediamo palazzi splendidamente ricostruiti, c'era solo un mare di rovine e scheletri di case. L'aspetto era terribile. Ma prima ancora che la Seconda Guerra Mondiale finisse, era già stata presa la decisione di non spostare la capitale da nessuna parte, ma di ricostruire la città" dice Karolina Ziębińska-Lewandowska, direttrice del Museo di Varsavia.

Rovine di via Świętojańska, vista verso la piazza del castello
Rovine di via Świętojańska, vista verso la piazza del castello Zbiory Muzeum Warszawy / fot. Alfred Funkiewicz

Distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, la Città Vecchia di Varsavia ha oggi l'aspetto che aveva prima della guerra. Ha mantenuto la sua identità anche grazie alla perseveranza di chi ha voluto conservarla.

"Questa decisione è stata molto discutibile, perché c'erano idee di costruire qualcosa di completamente nuovo qui. A quel punto, tutto era fatiscente. Ma Jan Zachwatowicz, architetto polacco, ha convinto le autorità che ricostruire la Città Vecchia nella sua forma storica era molto importante per l'identità non solo dei residenti, ma dell'intero Paese. E così è stato" aggiunge Ziębińska-Lewandowska.

Centro storico di Varsavia, 21/07/2025
Centro storico di Varsavia, 21/07/2025 Euronews / fot. Paweł Głogowski

La rimozione delle macerie è stata problematica durante la costruzione, dice la direttrice.

"Non c'era un posto dove portarle via, ce n'erano così tante che logisticamente era difficile gestirle. Qui nella Città Vecchia c'era una linea ferroviaria speciale per portare via le macerie. E pensate che dopo pochi anni, nel 1953, era già stata inaugurata la Piazza della Città Vecchia completamente ricostruita, ed è per questo che stiamo celebrando il 72esimo anniversario della Città Vecchia, perché il compleanno della Città Vecchia si conta dal momento della sua ricostruzione".

Centro storico di Varsavia, 21/07/2025
Centro storico di Varsavia, 21/07/2025 Euronews / fot. Paweł Głogowski

Festeggiare il 72esimo anniversario della Città Vecchia

I festeggiamenti per il compleanno della Città Vecchia di quest'anno si sono svolti per la terza volta in un nuovo formato. Le 30 istituzioni che operano nella Città Vecchia e nella Città Nuova hanno preparato insieme qualcosa per i cittadini di Varsavia.

Jakub Józef Orliński durante la celebrazione del 72esimo anniversario della Città Vecchia di Varsavia
Jakub Józef Orliński durante la celebrazione del 72esimo anniversario della Città Vecchia di Varsavia Muzeum Warszawy

"C'erano 7.000 persone al concerto di Jakub Józef Orliński, Michał Biel e del gruppo hip hop V Filar, e circa 2.000 al ballo di Janek Młynarski, quindi ci sono stati eventi che hanno attirato un pubblico molto vasto. Ma c'era anche una serie di eventi più piccoli e assolutamente affascinanti. Abbiamo visto persone in tutto il centro storico girare con il programma del compleanno e con cartoline per le quali si potevano raccogliere francobolli", spiega entusiasta Karolina Ziębińska-Lewandowska.

Persone che festeggiano il 72esimo anniversario della Città Vecchia a Varsavia
Persone che festeggiano il 72esimo anniversario della Città Vecchia a Varsavia Muzeum Warszawy

Durante i due giorni, nella Città Vecchia si sono svolti 100 eventi.

Video editor • Glogowski Pawel

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Da Roma a Varsavia: l'orgoglio Lgbtqi+ sfila nelle capitali europee

Da Siviglia a Varsavia: l'inquinamento industriale è diminuito nell'UE, ecco perché

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro