Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Quando il maiale paga le bollette alla fattoria

Sembra un maiale, ma è una fonte d'energia
Sembra un maiale, ma è una fonte d'energia Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dall'Austrialia l'esempio virtuoso di una fattoria del Queensland. Da scarti ed escrementi una produzione d'energia che ha tagliato le bollette dall'equivalente di 30.000 a 80 euro. Gli esperti: "Su tutto il Paese , produzione pari a 30 centrali"

PUBBLICITÀ

Del maiale non si butta niente. Neanche escrementi e rifiuti del suo allevamento. Un totale di circa 280.000 litri che in questa fattoria del Queensland, in Australia, alimentano in elettricità un totale di 30 ambienti diversi. Convertiti in biogas, gli scarti hanno permesso qui di abbattere i costi delle bollette da un equivalente di 30.000 a quello di neanche 80 euro al mese. Secondo gli esperti un caso tutt'altro che unico: se replicato sugli allevamenti di tutto il paese, l'esperimento permetterebbe di sopperire alla produzione di quasi 30 centrali elettriche.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mosca assassina: gli Stati Uniti allevano miliardi di esemplari sterili per fermare la diffusione

Obiettivi green del Qatar: riciclaggio, ricerca e giardinaggio

Spagna, il blackout accende il dibattito sulla transizione energetica e i minerali