Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia, inizia la vendemmia (assai diversa, causa pandemia)

Italia, inizia la vendemmia (assai diversa, causa pandemia)
Diritti d'autore  أ ب
Diritti d'autore أ ب
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lavoratori sparpagliati per la vigna, allineati in file per mantenere il distanziamento sociale ed indossando mascherine mentre tagliano grappoli d'uva per trasformarli in vino

PUBBLICITÀ

Gli addetti ai lavori italiani hanno iniziato la vendemmia, che quest'anno sembra assai differente rispetto agli anni passati, causa pandemia.

Coloro che vi si dedicano sono sparpagliati per la vigna, allineati in file per mantenere il distanziamento sociale ed indossando mascherine, mentre tagliano grappoli d'uva per trasformarli in vino.

"Anche se siamo all'aperto - dice Antonia Palma, vignaiola - dobbiamo mantenere le distanze e indossare la mascherina".

Secondo la Coldiretti, l'industria vinicola italiana vale 11 miliardi di euro l'anno e dà lavoro a 1,3 milioni di persone, nonostante sia stata tra le prime a subire un duro colpo dal blocco per Covid-19.

Le vendite di vino italiano sono diminuite del 4% quest'anno, ed è la prima volta che capita in 30 anni.

"È stato un momento terribile per tutti - dice Antonio Santarelli, titolare di un'azienda agricola - è stato molto difficile perché abbiamo avuto un crollo delle vendite, fortunatamente le cose stanno tornando alla normalità, c'è stata una lenta ripresa perché molto lentamente stanno riaprendo i ristoranti e le enoteche, nostri clienti principali".

Terry Chea/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.
AP Photo Terry Chea/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Troppo caldo, vendemmia anticipata in Germania

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni