Siccità, Romania in ginocchio. A rischio raccolto di mais e girasoli

Access to the comments Commenti
Di euronews
euronews
euronews   -  Diritti d'autore  euronews

La siccità che si registra in molte regioni della Romania sin dal mese di marzo rischia di compromettere la metà dei raccolti destinati alla produzione di olii vegetali.

Secondo le associazioni dei produttori, la mancanza di piogge ha ridotto la produttività delle coltivazioni di girasole da 4 quintali per ettaro a un quintale e mezzo per ettaro, facendo intravedere il rischio di forti perdite economiche.

Uno scenario preoccupante che riguarda anche la coltivazione di mais. "Lavoro da più di 40 anni in questo campo, e non ho mai visto una siccità come questa. È una catastrofe. Tutti gli agricoltori sono disperati", dice un contadino.

Il ministero dell'Agricoltura prevede di non raggiungere l'obiettivo di 8 milioni di tonnellate assegnato alla Romania in sede di Consiglio internazionale dei cereali.

Da aprile, intanto, vige il divieto di esportazione di grano e altri cereali, una misura introdotta per non inficiare l'autosufficienza alimentare del paese.