Cile Cile: anniversario, scontri e riforme che aspettano da troppo tempo Disordini e scontri in varie città del Cile, nel terzo anniversario della proteste di piazza del 2019, che trascinarono il Paese sudamericano verso un cambiamento epocale: la nuova Costituzione. Poi clamorosamente bocciata nel referendum popolare di inizio settembre 19/10/2022
Finlandia Finlandia: nella storia ci sarà anche il Muro di Helsinki? Il Parlamento finlandese è sempre più vicino ad approvare la costruzione di una recinzione, un vero e proprio muro con filo spinato, in un pezzo di confine con la Russia, per scongiurare un'eventuale ondata di migrazione illegale di massa 19/10/2022
Sport "Pallone d'Oro" 2022: il sogno realizzato di Karim Benzema Come previsto, il Pallone d'Oro 2022 lo vince l'attaccante francese del Real Madrid. Alle spalle di Benzema, sul podio anche il senegalese Sadio Manè e il belga Kevin De Bruyne 17/10/2022
Bielorussia Bielorussia, pugno di ferro di Lukashenko: incarcerata l'opposizione Dodici attivisti dell'opposizione in Bielorussia sono stati condannati a pene comprese tra i due anni e mezzo e i 25 anni di carcere: è il verdetto del processo legato alle proteste dell'agosto 2020, esplose dopo la rielezione (con accuse di brogli) di Lukashenko alla presidenza della Bielorussia 17/10/2022
Federazione russa Russia, jet militare su un edificio residenziale: morti e feriti Un jet militare Su-34 si è schiantato su un edificio di una zona residenziale di Yeysk, sul Mar d'Azov, provocando un incendio a causa delle tonnellate di carburante esplose nell'impatto. Il palazzo è andato in fiamme dal primo al nono piano. Salvi i due piloti, almeno quattro le vittime 17/10/2022
Mondo Zuckerberg ha deciso: niente più news su Facebook Mark Zuckerberg, il "tycoon" di Facebook, lo ha capito: gli utenti del suo social network non sono particolarmente interessati a leggere le news dal mondo, ma a ben altri contenuti, soprattutto i brevi video. E presto Facebook somiglierà sempre di più a TikTok 17/10/2022
Lussemburgo I ministri degli Esteri Ue: aiuti e addestramento militare all'Ucraina I ministri degli Esteri dei 27 hanno approvato un nuovo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina per 500 milioni di euro, portando lo sforzo europeo totale a 3,1 miliardi di euro. Approvato anche l'addestramento militare, in vari Paesi europei, di 15.000 soldati ucraini 17/10/2022
Francia Parigi: Mélenchon guida la protesta contro il caro vita Secondo gli organizzatori, 140.000 persone hanno risposto all'appello lanciato dai partiti politici di sinistra e sostenuto da centinaia di associazioni. Molti dei manifestanti di Parigi indossavano i gilet gialli, simbolo delle proteste contro la politica del presidente francese Macron 16/10/2022
Cult Lione: il "Festival Lumière" rende omaggio alla storia del cinema Ogni anno, il "Festival Lumière" di Lione, in Francia, esce dall'attualità del cinema e si proietta nel passato della produzione cinematografica mondiale. E non potrebbe essere altrimenti, nella città natale dei fratelli Lumière... Quest'anno, il "Prix Lumière" sarà assegnato a Tim Burton 16/10/2022
Notizie culturali Euroviews. Il Pinocchio "disobbediente" di Guillermo del Toro Il regista premio Oscar Guillermo del Toro ha presentato il suo nuovo capolavoro: "Pinocchio", in versione film d'animazione. Questa rivisitazione di "Pinocchio" arriva a poche settimane dal film "remake" del classico Disney, diretto da Robert Zemeckis, con Tom Hanks 16/10/2022
Notizie culturali Euroviews. L'estinzione di massa diventa un museo, in Danimarca Anche la Regina Margrethe di Danimarca, presente all'inaugurazione del museo, aveva lo sguardo teso, mentre ha guardato il filmato che ha mostrato l'impatto del meteorite, con fuoco e distruzione, che coprì per anni la Terra con una nube di cenere 15/10/2022
Ucraina Ucraina: Zaporizhzhia sotto attacco Le autorità della città hanno reso noto che numerosi dei missili lanciati a Zaporizhzhia hanno fallito l'obiettivo, danneggiando solo auto e rompendo le finestre dei palazzi, piuttosto che colpire le infrastrutture più strategiche 15/10/2022
Ucraina La regione di Kiev ancora nel mirino: abbattuti i droni kamikaze Sirena antiaerea, sabato mattina all'alba, a Maidan, la celebre piazza in centro a Kiev, per i missili russi caduti in alcuni distretti della regione della capitale ucraina. Distrutti almeno dieci droni kamikaze in varie zone dell'Ucraina. Attacco ucraino ad un deposito di Belgorod 15/10/2022
Malta Omicidio Caruana Galizia: condannati i fratelli sicari, 5 anni dopo Il Tribunale di La Valletta ha condannato a 40 anni di carcere i fratelli George e Alfred Degiorgio, sicari rei confessi dell'omicidio della giornalista investigativa Daphne Caruana Galizia, avvenuto il 16 ottobre 2017. Già in carcere anche Vincent Muscat, nel 2021 condannato a 15 anni 14/10/2022
Regno Unito Regno Unito: Liz Truss prova a salvarsi, licenziato Kwasi Kwarteng Ora Liz Truss prova ad invertire la marcia del suo governo: per uscire dalla bufera e per non correre il rischio di essere il primo ministro più "breve" della storia inglese 14/10/2022
Francia "Complicità in crimini di guerra": denunciata TotalEnergies La denuncia è stata presentata alla Procura nazionale antiterrorismo dall'associazione francese "Darwin Climax Coalitions" e da "Razom we stand", Ong ucraina. Le due associazioni accusano Total di aver sfruttato un giacimento di gas, utilizzato per produrre carburante per gli aerei russi 14/10/2022
USA Niente pena di morte: ergastolo per l'autore della strage di Parkland Dopo tre mesi di processo e un giorno di camera di consiglio, la giuria ha giudicato Nikolas Cruz - all'epoca dei fatti aveva 19 anni - colpevole di 17 omicidi, commessi nel suo ex liceo di Parkland, in Florida, quattro anni e mezzo fa. Era il 14 febbraio 2018 13/10/2022
Francia Consiglio d'Europa: "Russia, regime terrorista" In una sessione storica a Strasburgo, l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa - organizzazione internazionale fondata nel 1949 - ha chiesto ai 46 Stati membri di riconoscere la Russia come "regime terrorista". Risoluzione approvata quasi all'unanimità 13/10/2022
Grecia Grecia, le tragedie dei migranti del mare: "Li abbiamo visti morire" Due naufragi in una notte: 18 vittime al largo dell'isola di Lesbo, almeno 15 a Citera, nel sud della Grecia. I superstiti: "Abbiamo visto come sono morti". Per l'UNHCR, i viaggi della speranza dei migranti stanno diventando sempre più pericolosi 07/10/2022
Regno Unito Regno Unito: niente black out o interruzioni pianificate da tre ore? La premier Liz Truss minimizza, smentisce e tranquillizza. Ma secondo l'ente britannico dell'elettricità, il rischio di interruzioni elettriche temporanee potrebbe essere evitato con l'aiuto dei cittadini, nel caso fossero più oculati nei loro consumi. 07/10/2022