L'estinzione di massa diventa un museo, in Danimarca, nel sito di Stevns Klimt

Che fine hanno fatto i dinosauri?
Che fine hanno fatto i dinosauri? Diritti d'autore Screenshot
Di Cristiano TassinariEuronews World
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Anche la Regina Margrethe di Danimarca, presente all'inaugurazione del museo, aveva lo sguardo teso, mentre ha guardato il filmato che ha mostrato l'impatto del meteorite, con fuoco e distruzione, che coprì per anni la Terra con una nube di cenere

PUBBLICITÀ

Cosa accadde 65 milioni di anni fa? Tutta colpa di un meteorite? Che fine hanno fatto i dinosauri?

Anche la Regina Margrethe di Danimarca (82 anni) cercava risposte e segreti, inaugurando il nuovo Museo dell'Estinzione.

Si trova nel sito naturalistico e geologico di Stevns Klint, che ricorda l'estinzione di massa, che 65 milioni di anni fa spazzò via più della metà della vita sul pianeta, compresi i dinosauri.

La Regina Margrethe aveva lo sguardo teso mentre ha guardato il filmato che ha mostrato l'impatto del meteorite (causa dell'estinzione), con fuoco e distruzione, che coprì per anni la Terra con una nube di cenere.

Screenshot
Lo sguardo teso della Regina di Danimarca.Screenshot

Tove Damholt è la responsabile del patrimonio mondiale di Stevns Klint:
"Questa è una storia globale che ha importanza per tutti noi. L'estinzione di massa ha ucciso ogni forma di vita e ha creato lo scenario del mondo che conosciamo oggi. Qui abbiamo una mostra che va dritta al cuore. E c'è gente che piange, vedendo la mostra... Quindi, venite qui e riflettete sulla vostra vita e sulla vita di oggi e sentirete la speranza che la vita è forte e sopravviverà".

Screenshot
"La vita è forte e sopravviverà".Screenshot

Un museo unico

Il museo dimostra la sua unicità assoluta grazie alla presenza di reperti provenienti da tutto il mondo, anche dal mondo marino e sottomarino. 

Una visitatrice norvegese, Maud Julianna Næs, è entusiasta del Museo dell'Estinzione: 
"È stato fantastico e molto interessante. E penso che tutte le persone del mondo possano essere interessate a ciò che si vede qui. Bambini, adulti, anziani, tutti. È così emozionante!"

Screenshot
"Un Museo adatto a tutti, anche ai bambini".Screenshot

Il Museo dell'Estinzione si trova all'interno del sito di Stevns Klint, sull'isola danese di Sjælland, una scogliera ricca di fossili lunga 15 km, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.

➡️ Per saperne di più: Cosa è successo 65 milioni di anni fa? 

Screenshot
Una cartolina da Stevns Klint.Screenshot
Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Danimarca: vince il centrosinistra della premier dimissionaria Frederiksen, ma senza maggioranza

Germania e Danimarca investono nell'eolico

"L'isola per due" che mette d'accordo Canada e Danimarca: accordo per la condivisione