Francia Francia, Élisabeth Borne è il nuovo primo ministro La Francia ha un primo ministro donna dopo 30 anni. Si tratta di Élisabeth Borne. 61 anni, ingegnere ex socialista, ora nel partito di Macron, “En Marche” 16/05/2022
Ucraina Ucraina, accordo su evacuazione dalla Azovstal Si combatte e si resiste. Secondo i difensori asserragliati dentro l'acciaieria i russi avrebbero usato per la prima volta bombe incendiarie o al fosforo 16/05/2022
Germania Verso l'allargamento della NATO La Finlandia ha chiesto ufficialmente di entrare nella Nato. Nei prossimi giorni arriverà la richiesta anche della Svezia. L'ira di Mosca e l'apertura della Turchia 15/05/2022
Notizie culturali Eurovision, Zelensky: "La prossima edizione a Mariupol" La prossima edizione dell’Eurovision Song Contest potrebbe tenersi in Ucraina. La promessa di Zelensky: "Manifestazione a Mariupol": La Kalush Orchestra ha conquistato l’Europa e il mondo. Un inno alla pace e alla libertà 15/05/2022
USA La sparatoria a Buffalo, Biden: "atto di terrorismo interno" La strage di Buffalo. Per l’FBI è estremismo razzista. Il Presidente Biden parla di atto di terrorismo interno. Resta in carcere il 18enne presunto autore della sparatoria 15/05/2022
Mondo Omicron paralizza la Corea del Nord Il Covid fa paura anche in Corea del Nord. E' rischio catastrofe sanitaria, le vittime e positivi sono in costante aumento. Kim Jong-Un dichiara un lockdown nazionale e per la prima volta indossa la mascherina 14/05/2022
Mondo Cile, scontri e violenze dopo la morte della giornalista Sandoval In Cile scontri a Santiago dopo la morte di Francisca Sandoval. La reporter era stata colpita al volto da un proiettile durante le manifestazioni del Primo maggio. L'Associazione della Stampa cilena chiede di fare chiarezza su quanto accaduto 14/05/2022
Mondo La giornalista di Al Jazeera uccisa. L'Ue: inchiesta trasparente L’uccisione della giornalista di Al Jazeera in Cisgiordania. Scambio di accuse tra Israele e Autorità nazionale palestinese. Un’inchiesta per chiarire quanto accaduto 11/05/2022
Economia La ripresa che non c'è L’inflazione pesa sulle economie mondiali. Ad aprile nuovo balzo dei prezzi al consumo. Costo dell’energia, sanzioni e guerra gravano su famiglie e imprese 11/05/2022
Business Eurozona, la ripresa che non c'è Nell'Eurozona rallenta il PIL e aumentano i prezzi di luce e gas e dei prodotti alimentari. La guerra pesa sulle economie ma secondo la BCE non ci sarà una recessione nel 2022 29/04/2022
Italia Roma, i palloncini della speranza Alcuni piccoli pazienti ucraini e italiani dell’ospedale Bambino Gesù di Roma hanno preso d’assalto e distrutto un carro armato fatto di palloncini al Museo della Mongolfiera 29/04/2022
Mondo La "Marcia dei vivi" in ricordo delle vittime dell'Olocausto La "Marcia dei vivi". Migliaia di persone ad Auschwitz-Birkenau per non dimenticare gli orrori dell’Olocausto. Commemorazioni anche in Israele 28/04/2022
Germania Il Bundestag approva la fornitura di armi pesanti all’Ucraina Alla fine, dopo settimane di rimandi, indecisioni e polemiche, la Germania invierà armi pesanti all’Ucraina. La mozione congiunta presentata dai partiti di governo e dall'opposizione ha ottenuto al Bundestag 586 voti a favore 28/04/2022
Mondo Allarme OMS: "Nuovi grandi focolai di morbillo" Il morbillo fa ancora paura e uccide ancora, Secondo l'Oms nel mondo ci sono 21 grandi e dirompenti focolai. Casi raddoppiati in un anno 28/04/2022
Ucraina Guterres: "La guerra è inaccettabile nel XXI secolo" Il segretario generale dell’Onu, dopo l’incontro con Putin, si è recato in Ucraina. “Quando vedo questi palazzi distrutti dalla guerra, immagino la mia famiglia in fuga. La guerra è inaccettabile". Guterres ha chiesto a Mosca di collaborare con la Corte Penale Internazionale sui crimini di guerra 28/04/2022
Spagna Spagna, una mostra sul primo libro stampato a caratteri Alla Biblioteca Nazionale di Madrid una mostra con tutti i manoscritti risalenti fino al 1501. Sotto i riflettori anche il primo libro stampato nel paese a caratteri mobili e risalente al 1472 24/04/2022
Ucraina Gli intrappolati nella guerra La vita sotto le bombe. Sono migliaia gli ucraini che dono rimasti nelle città colpite. Per scelta o per costrizione. Sono anziani ma anche disabili. Vivono nei rifugi o nelle loro case semidistrutte senza acqua, cibo e medicinali 24/04/2022
Francia Francesi al voto con voglia di cambiamento Chi spera in una ripresa economica e chi guarda con preoccupazione alla guerra, confidando nelle relazioni diplomatiche internazionali. Questo lo spirito degli elettori francesi chiamati al ballottaggio per le presidenziali 24/04/2022
Mondo Francia, domenica il D-Day delle presidenziali Rush finale in Francia. Chiusa la campagna elettorale per le presidenziali Il presidente uscente Macron è in vantaggio su Marine Le Pen 22/04/2022
Regno Unito La Regina Elisabetta ritrova il sorriso nel giorno del suo compleanno Nel giorno del suo 96esimo compleanno si è mostrata raggiante nello scatto diffuso da Buckingham Palace. Nel Regno Unito media e storici si chiedono chi sarà l'erede al trono 21/04/2022