le mag 11/05/2009 Le vertigini della seduzione Mostra sui tacchi a spillo al Museo della Calzatura Bertolini, Vigevano.
Italia 10/05/2009 Berlusconi: "no a un'Italia multi-etnica". Altre imbarcazioni respinte. Sono ormai in Libia i 162 migranti respinti ieri, quando ancora si trovavano in acque internazionali: sono stati riportati a Tripoli, e da lì
Italia 09/05/2009 Le vedove Pinelli e Calabresi si stringono la mano Quarant’anni dopo, al Quirinale, nel Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, la stretta di mano fra la vedova Pinelli e la vedova
Italia 08/05/2009 Italia, il governo: "Respingeremo i migranti" Respingere i migranti verso il Paese da cui sono partiti diventerà la prassi. Lo ha annunciato il governo italiano dopo l’operazione con cui
Italia 07/05/2009 Fiat-General Motors: quanto costerà diventare i numero 2 al mondo Fiat-General Motors numero due mondiale del settore auto? Tutto lascia pensare che i due marchi puntino a fondere le proprie attività in Europa
Italia 07/05/2009 Onu, il rimpatrio è operazione poco trasparente Fa discutere il rinvio lampo in Libia degli oltre duecento immigrati bloccati a bordo di tre carratte del mare nel Canale di Sicilia. Dopo un
Italia 07/05/2009 Grandi manovre tra Gm e Fiat, ma a rischio chiusura fabbriche in Europa Quattro anni dopo il divorzio con Fiat, General Motors punta a entrare nel capitale della casa torinese. Secondo fonti vicine alle trattative la
Italia 04/05/2009 L'Italia spinge per un rafforzamento delle relazioni tra Unione europea e Israele Il ministro degli esteri italiano Franco Frattini ha auspicato un più forte dialogo tra Ue e Israele. Lo ha fatto ricevendo a Roma il collega
Italia 04/05/2009 Berlusconi: "Veronica dovrebbe scusarsi con me" Silvio Berlusconi, capo del governo italiano, replica alla richiesta di divorzio annunciata dalla moglie, Veronica Lario, e rilancia. Parlando coi
Italia 04/05/2009 Marchionne a Berlino per l'affare Fiat-Opel Il futuro di Opel sta in una alleanza europea, che sotto la guida di Fiat potrà rilevare tutte le attivita di General Motors Europe facendo nascere
Italia 28/04/2009 Il Papa in Abruzzo, "L' Aquila volerà ancora" Papa Benedetto sedicesimo ha reso visita ai terremotati abruzzesi. A L’Aquila, ha pregato davanti all’urna di Celestino V, nella basilica di
Italia 28/04/2009 Il Papa a L'Aquila: subito soluzioni concrete per sfollati E’ iniziata a Onna, per poi proseguire all’Aquila, con una fermata di fronte alle macerie della Casa dello studente e a quelle della basilica di
Italia 20/04/2009 Tutti sbarcati i migranti della "Pinar" Sono sbarcati a Porto Empedocle, in Sicilia, 124 dei migranti scampati all’odissea della Pinar, la nave turca che li ha raccolti da due carrette del
Italia 20/04/2009 In Sicilia i primi migranti della "Pinar" E’ sbarcato a Porto Empedocle un gruppo dei 140 migranti scampati all’odissea della “Pinar”, la nave turca che li ha raccolti da una carretta del
Italia 17/04/2009 I crolli de L'Aquila erano previsti da 10 anni Il destino dei terremotati in Abruzzo era noto da 10 anni: a L’Aquila gli edifici pubblici strategici e speciali in zone a rischio erano vulnerabili
Italia 13/04/2009 Freddo e pioggia, i nemici degli sfollati di L'Aquila Passata la pioggia, è il freddo che paura agli sfollati dell’Aquila, e ancor più dei comuni di montagna: le minime continuano a scendere, poco sopra
Italia 12/04/2009 Ricostruzione in Abruzzo: priorità del governo Uova di cioccolata, pranzi, giochi per i bambini, la popolazione abruzzese colpita dal terremoto nel giorno di Pasqua vuole guardare avanti. Il
Italia 12/04/2009 L'Aquila: la Pasqua nelle tendopoli A quasi una settimana dal terremoto che ha devastato l’Abruzzo nelle tendopoli di L’Aquila si spera nella ricostruzione e si guarda avanti per
Italia 11/04/2009 La tutela contro gli sciacalli Processi in tempi record per tutelare la popolazione colpita dal terremoto. Per il rischio di atti di sciacallaggio verso le abitazioni abbandonate è
Italia 10/04/2009 Terremoto: sotto accusa un'edilizia scellerata I villaggi abruzzesi intorno all’Aquila dopo il terremoto. Una mappa della distruzione che parla da sola.Alcuni edifici con anni di storia alle