Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

No a "Venezialand": residenti in piazza

No a "Venezialand": residenti in piazza
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"Mi no vado via" o anche "Voglio vivere a Venezia". I residenti della città d'arte simbolo delle meraviglie italiane nel mondo, sono scesi in piazza per rivendicare il proprio diritto a restare.

PUBBLICITÀ

“Mi no vado via” o anche “Voglio vivere a Venezia”. I residenti della città d’arte simbolo delle meraviglie italiane nel mondo, sono scesi in piazza per rivendicare il proprio diritto a restare e non a “Venezialand”. Marco Gasparinetti, portavoce dei manifestanti ribadisce le rivendicazioni dei residenti: “Non vogliamo hotel, vogliamo case. Ogni casa che si libera a Venezia, copreso questo edificio alle notre spalle che è stato un ospizio per secoli, viene trasformato in albero. Così non va”. La speculazione turistica ha reso arduo abitare in città. I residenti nel 1970 erano 175 mila, oggi sono 56 mila.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, turismo balneare: crisi o cambio di tendenza?

Roma soffoca mentre guide e turisti lottano con il caldo estremo

Jeff Bezos e Lauren Sánchez hanno detto sì: foto e dettagli del matrimonio a Venezia