Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Comet Hunters: la meta si avvicina

Comet Hunters: la meta si avvicina
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Per tutto l’anno seguiamo la missione Rosetta all’inseguimento della cometa. Oggi Armelle Hubault , dell’ESA, spiega come gli sforzi del team comincino a produrre frutti.

Tra 5 mesi la navicella sgancerà una sonda sulla superficie della cometa 67-P. Rosetta sta rallentando per avvicinarsi il più possible all’obiettivo.

“La cometa è visibile da qualche settimana – precisa Armelle Hubault – ed è diventata attiva, quindi c‘è una nube di particelle di polvere che si sviluppa intorno alla cometa.
Facciamo regolarmente delle foto della cometa prima e dopo le nostre manovre, e grazie a queste foto riusciamo a capire l’impatto della manovra rispetto alla traiettoria di Rosetta.”

La cometa è stata già studiata da lontano, ma mai da questa distanza ravvicinata.

“Sempre di più abbiamo l’impressione di compiere una cosa che non è mai stata fatta prima d’ora” dichiara Armelle Hubault. “Personalmente mi rendo conto sempre di più che l’osservazione di questa cometa è qualcosa di nuovo e straordinario.”

Armelle ha anche un messaggio per la navicella: “Ciao Rosetta, gli strumenti sono tutti accesi, la cometa è in vista, quindi ora continua così, te la cavi benissimo, siamo fieri di te!”

Per saperne di più: http://blogs.esa.int/rosetta

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gol via satellite

SOS Pianeta Terra: il clima cambia, il mare pure

ESA: cambiamenti climatici, la prova dallo spazio