Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Corteo per la pace a Roma: "Piano Ue per il riarmo una follia illusoria"

La manifestazione per la pace e contro il riarmo organizzata a Roma sabato 21 giugno 2025
La manifestazione per la pace e contro il riarmo organizzata a Roma sabato 21 giugno 2025 Diritti d'autore  Andrew Medichini/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Andrew Medichini/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Decine di migliaia di persone sono scese in piazza a Roma per manifestare contro il piano europeo di riarmo e per la pace. Il ministro Crosetto: "La Nato impari a parlare anche al Sud del mondo"

PUBBLICITÀ

"Fermare Israele e fermare la terza guerra mondiale". Recita così uno dei numerosi striscioni esposti nella manifestazione per la pace organizzato a Roma. Diverse migliaia di persone hanno deciso di marciare a partire da Porta San Paolo, con il corteo che è stato aperto da due grandi bandiere: una della Palestina e una della pace.

Aderiscono 480 realtà, decine di migliaia in piazza

Ad aderire sono state 480 realtà, tra sindacati, gruppi universitari, organizzazioni non governative come Sbilanciamoci, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione Perugia Assisi, Greenpeace Italia, e partiti politici, tra i quali il Movimento 5 Stelle e l'Alleanza Verdi Sinistra (Avs). Presenti a titolo personale anche alcuni esponenti del Partito democratico, che però non ha aderito in toto.

Su questo punto il presidente del M5S, Giuseppe Conte, ha dichiarato che "ciascun partito fa la propria sintesi politica al suo interno" e di non voler entrare nel merito, sottolineando al contempo i "passi avanti congiunti" delle ultime settimane.

Una manifestazione contro il riarmo prevista il 24 giugno a L'Aia

"Oggi - ha ricordato Conte - abbiamo depositato insieme agli altri leader del Pd e di Avs una mozione unitaria per dire no al genocidio in corso a Gaza. Non ci lasciamo distrarre dagli attacchi che sta conducendo in Iran il criminale Netanyahu. E non dimentichiamo la popolazione palestinese che è alla fame, non ha scuole, case né strutture sanitari e continua a morire".

Nel merito della manifestazione lo stesso Conte ha spiegato che il piano di riarmo previsto dall'Unione europea "è una follia che genera un'illusoria prospettiva di sicurezza”.

Le persone scese in piazza "riaffermano ancora oggi il loro no al riarmo", ha aggiunto il leader Cinque Stelle e "il 24 giugno ci ritroveremo di nuovo a L'Aia insieme ad altre forze politiche europee che condividono la nostra valutazione sull'escalation militare".

Il ministro Crosetto: "La Nato sappia parlare al Sud del mondo"

Durante il corteo sono stati scanditi a più riprese cori contro la Nato e Israele. Proprio in merito al futuro dell'Alleanza atlantica si è espresso anche il ministro della Difesa Guido Crosetto.

"Il centro del mondo non è più costituito dagli Stati Uniti e dall'Europa. Se la Nato è stata fondata per garantire la pace e la mutua difesa, O si assume la responsabilità di parlare con il Sud del mondo a questo scopo oppure non riuscirà a raggiungere l'obiettivo”, ha detto il ministro venerdì intervenendo a Padova.

Crosetto ha precisato inoltre che non è giunta al momento alcuna richiesta di uso delle basi statunitensi per operazioni in Medio Oriente, ricordando tuttavia che esiste una convenzione che ne disciplina l'utilizzo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump alla Nato: Putin potrebbe spingersi oltre l'Ucraina

Perché il titolo in Borsa di Rheinmetall è crollato

Unione europea, le opzioni per sbloccare fino a 800 miliardi di euro per il piano di riarmo e difesa