Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, droni su Odessa e Kharkiv: nel mirino di Mosca infrastrutture e snodi economici

Attacchi di droni russi nella notte in Ucraina
Attacchi di droni russi nella notte in Ucraina Diritti d'autore  AP/Ukrainian Emergency Service via AP
Diritti d'autore AP/Ukrainian Emergency Service via AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Più di 80 droni russi su Odessa e Kharkiv: incendi e vittime. Zelensky lancia un appello a Usa e Ue per aumentare la pressione su Mosca

PUBBLICITÀ

Nella notte la Russia ha intensificato la sua offensiva estiva con oltre 80 droni – tra Shahed e velivoli tattici – lanciati contro Odessa, principale porto ucraino sul Mar Nero.

I sistemi di difesa aerea hanno intercettato o disturbato circa 70 droni, ma almeno 10 missili hanno raggiunto la città, provocando incendi in edifici residenziali. Le fiamme hanno divorato un palazzo di quattro piani, dove tre soccorritori sono rimasti feriti nel crollo di parti della struttura; sei residenti sono stati evacuati. In un grattacielo di 23 piani, il fuoco ha raggiunto gli ultimi livelli costringendo 600 persone a uscire d’urgenza.

Secondo l’ufficio del procuratore regionale, un civile ha perso la vita e 14 persone sono rimaste ferite, tra cui tre operatori di emergenza.

Parallelamente, almeno otto droni hanno colpito infrastrutture civili a Kharkiv, città nel nord-est dell’Ucraina, causando danni a edifici residenziali e ferendo quattro persone, tra cui due minori. Un secondo attacco ha portato a ulteriori quattro feriti nel corso della notte.

Difese aeree e danni militanti

L’Aeronautica militare ucraina riferisce che l’attacco ha coinvolto complessivamente circa 80 droni, di cui 70 neutralizzati tra intercettazioni e contromisure elettroniche. Tuttavia, le imprecisioni residue hanno permesso ai droni di colpire obiettivi civili e causare danni infrastrutturali rilevanti, tra cui la stazione ferroviaria di Odessa, ferrovie e linee elettriche.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito gli attacchi “terrorismo mirato contro il nostro popolo”, chiedendo con forza a Stati Uniti e Unione europea di aumentare la pressione economica su Mosca. Su Telegram ha affermato: “Questo attacco ricorda al mondo che la Russia rifiuta il cessate il fuoco e sceglie di uccidere”. Zelensky ha anche ringraziato i partner internazionali “pronti a far sentire il vero costo della guerra”.

Offensive in aumento, diplomazia in stallo

L’attacco si inserisce in una vasta offensiva estiva su una linea di fronte di circa 1.000 km, segnata da una crescente frequenza di aggressioni con droni e missili. La pace resta ancora lontana: i negoziati guidati dagli Usa non hanno prodotto risultati, e il presidente russo Vladimir Putin ha respinto una proposta di tregua di 30 giorni, condizionandola al blocco delle forniture occidentali verso Kiev.

Un nuovo round di negoziati tra Russia e Ucraina è atteso la prossima settimana. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitrj Peskov, a margine del Forum economico internazionale di San Pietroburgo (Spief).

"Si prevede che la prossima settimana verranno concordate le date del prossimo negoziato. (...) Nonostante l'imprevedibilità' del regime di Kiev, il nostro ministero degli Esteri (Sergei Lavrov, ndr) ha espresso il punto di vista che il dialogo sia comunque necessario a livello tecnico. Questa posizione è stata sostenuta dal presidente Putin. Pertanto il dialogo continua e la prossima settimana ci aspettiamo la conferma delle date per il terzo round", ha detto Peskov ai giornalisti.

Kiev sotto assedio: l’attacco più mortale del 2025

Solo pochi giorni fa, la capitale Kiev ha subito il bombardamento più letale dell’anno: un missile ha colpito un edificio residenziale di nove piani, uccidendo 28 persone e ferendone 142. L’episodio ha rafforzato l’appello di Zelensky per un’accelerazione della pressione internazionale su Mosca.

Nonostante il tiro incrociato missile-drone e le rassicurazioni russe (Putin ha espresso disponibilità per nuovi colloqui ma ha condizionato qualsiasi tregua alla resa ucraina), la verità è che la guerra resta senza sosta. Con Odessa e Kharkiv danneggiate, civili vulnerabili e infrastrutture strategiche colpite, il conflitto entra in una fase di escalation pericolosa e prolungata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina, almeno 18 civili uccisi in attacchi russi mentre Zelensky chiede nuovi aiuti all’Occidente

Ucraina, gli effetti dei tagli all'Usaid nel giornalismo: si teme la diffusione della disinformazione russa

Ucraina, approvata legge che consente doppia cittadinanza per incentivare ritorni in patria