Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Europee, Filibeck a Euronews: "inaccettabile l'ambiguità di von der Leyen sull'estrema destra"

Giacomo Filibeck, segretario generale del Partito dei Socialisti Europei (PES)
Giacomo Filibeck, segretario generale del Partito dei Socialisti Europei (PES) Diritti d'autore  Luis MILLAN/ European Union 2024 - Source : EP
Diritti d'autore Luis MILLAN/ European Union 2024 - Source : EP
Di Isabel Marques da Silva & Mared Gwyn Jones
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I socialisti europei non sosterranno il Ppe se questo consentirà alle forze di estrema destra di definire le priorità del prossimo mandato. L'intervista del segretario generale a Euronews

PUBBLICITÀ

In una intervista a Euronews a margine delle elezioni europee il segretario generale del Partito dei Socialisti Europei (Pse) Giacomo Filibeck ha dichiarato che la famiglia politica "non si siederà al tavolo" con il Partito Popolare Europeo (Ppe) in caso dovesse permettere alle forze di estrema destra di definire le priorità del prossimo mandato.

Dopo il risultato del Ppe alle europee Filibeck ha detto che non potrà contare sul sostegno del centro-sinistra se continuerà ad aprirsi alle forze di destra radicale. Per ottenere un secondo mandato Ursula von der Leyen deve essere nominata dai 27 leader del blocco e assicurarsi l'appoggio di una maggioranza assoluta di 361 eurodeputati neoeletti - il gruppo dei Socialisti e Democratici (S&D) potrebbe offrire fino a 135 voti.

Filibeck ha suggerito che il suo partito cercherà di ottenere garanzie dal Ppe sul prossimo mandato, ovvero quelle di non formare maggioranze ad hoc con le forze di destra prima di votare per la rielezione di von der Leyen come presidente della Commissione Ue.

L'intervista di Euronews nel video.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cosa è andato storto per i Verdi e i Liberali alle elezioni europee?

Elezioni europee 2024: quali sono i possibili scenari

Unione europea, decisioni con veto o maggioranza qualificata: cosa comporta la scelta