Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I desideri e le speranze dei cittadini europei

La Conferenza sul Futuro dell'Europa ha coinvolto 800 cittadini europei estratti a sorte
La Conferenza sul Futuro dell'Europa ha coinvolto 800 cittadini europei estratti a sorte Diritti d'autore  European Union, 2022.
Diritti d'autore European Union, 2022.
Di Alice Tidey & Jorge Liboreiro, Vincenzo Genovese
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A sette mesi esatti dalla fine della Conferenza sul futuro dell'Europa, le istituzioni comunitarie cercano di rispondere alle proposte formulate dai partecipanti. Che hanno ben chiare le proprie priorità

PUBBLICITÀ

Il nove maggio scorso si è conclusa la Conferenza sul Futuro dell'Europa, esperimento di democrazia partecipativa che ha coinvolto 800 cittadini dei Paesi dell'Unione Europea estratti a sorte.

Per quasi un anno hanno discusso di svariati temi insieme a 108 eurodeputati, 108 parlamentari nazionali, tre commissari europei, 54 rappresentanti dei governi nazionali e altri portavoce della società civile.

La relazione finale contiene 49 proposte, ognuna dettagliate in diverse misure concrete da intraprendere a livello europeo. In questo video, i punti più importanti per alcuni dei cittadini che hanno preso parte al progetto..

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La direttiva europea sul salario minimo verso l'approvazione

UE: c'è accordo sul salario minimo

Guy Verhofstadt: 'Basta col diritto di veto nell'Unione Europea'