Venerdì Khaby Lame è stato fermato dall'Ufficio immigrazione e dogane (Ice) per essersi trattenuto negli Usa, dove era dal 30 aprile, oltre la data di scadenza del suo visto. Non è chiaro che tipo di visto avesse la star di TikTok, che ha evitato l'espulsione lasciando il Paese in modo volontario
Khaby Lame, il personaggio di TikTok più popolare al mondo, ha lasciato gli Stati Uniti dopo essere stato trattenuto dagli agenti dell'immigrazione a Las Vegas per aver presumibilmente superato la data di scadenza del suo visto.
L'influencer senegalese-italiano, il cui nome legale è Seringe Khabane Lame, è stato trattenuto venerdì all'aeroporto internazionale Harry Reid ma gli è stato permesso di lasciare gli Stati Uniti senza un ordine di espulsione, ha confermato un portavoce dell'Ufficio immigrazione e dogane (Ice) statunitense in un comunicato.
Lame, 25 anni, è arrivato negli Stati Uniti il 30 aprile e "ha superato i termini del suo visto", ha dichiarato il portavoce dell'Ice.
La dubbia dinamica dell'arresto di Khaby Lame negli Usa
L'arresto di Khaby Lame e la sua partenza volontaria, per evitare un ordine di deportazione stampato sulla fedina penale che potrebbe impedire il rientro negli Stati Uniti per un periodo fino a un decennio, avvengono mentre si intensifica la repressione dell'immigrazione da parte del presidente Donald Trump.
Molti personaggi del mondo dello spettacolo hanno condannato il dispiegamento della guardia nazionale a Los Angeles. Il governatore democratico della California Gavin Newsom ha annunciato l'intenzione di fare causa al governo federale per il dispiegamento della guardia nazionale, definendolo "un atto incostituzionale".
"Questo è esattamente ciò che voleva Donald Trump: ha appiccato il fuoco e ha agito illegalmente per federalizzare la Guardia Nazionale. L'ordine che ha firmato non si applica solo alla California. Gli permetterà di andare in qualsiasi Stato e fare la stessa cosa. Gli faremo causa", ha scritto il governatore in un post su X.
Chi è la star di TikTok Khaby Lame
Khaby Lame è nato in Senegal, si è trasferito in Italia da piccolo ed è cresciuto in una zona povera della città di Chivasso, alle porte di Torino.
Quando è arrivata la pandemia di Covid-19, l'allora 22enne ha perso il lavoro in fabbrica ed è stato costretto, come milioni di italiani, a rimanere a casa.
Per passare il tempo, Lame si è affidato ai social media e ha raggiunto rapidamente la fama internazionale senza mai dire una parola nei suoi video, in cui reagisce a "trucchi di vita" complicati sottolineando le assurdità di certe situazioni. Solo su TikTok ha oltre 162 milioni di follower.
La sua fama su Internet si è rapidamente evoluta. Nel 2022, lo stesso anno in cui è diventato cittadino italiano, ha firmato una partnership pluriennale con il marchio Hugo Boss.
A gennaio è stato nominato ambasciatore di buona volontà dell'Unicef. Il mese scorso ha partecipato al Met Gala di New York, pochi giorni dopo il suo arrivo negli Stati Uniti.