Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dopo due mesi riaprono al pubblico gli scavi di Pompei

Una foto d'archivio del Parco Archeologico di Pompei
Una foto d'archivio del Parco Archeologico di Pompei Diritti d'autore  Gregorio Borgia/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Gregorio Borgia/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Misurazione della temperatura all'ingresso, mascherine obbligatorie, percorsi da seguire e distanziamento sociale sono le misure da rispettare durante la visita

PUBBLICITÀ

Ha riaperto i battenti martedì, dopo una chiusura di due mesi, il Parco Archeologico di Pompei, così come la maggior parte dei musei italiani, che hanno avuto il via libera da parte del governo. 

Le misure di sicurezza sono ovviamente una priorità, come spiega il nuovo direttore generale del Parco, Gabriel Zuchtriegel. "È stato studiato tutto un percorso, in sicurezza. C'è la misurazione della temperatura agli ingressi. Abbiamo prestato molta attenzione per evitare assembramenti, per evitare che i percorsi si incrocino. Ci sono case con due ingressi,uno per entrare e uno per uscire".

I visitatori hanno accolto con soddisfazione la riapertura degli scavi. "Eravamo proprio sui blocchi di partenza", . Appena c'è stata l'opportunità siamo venuti, perché è sempre un piacere passeggiare per Pompei antica. È sempre una grande emozione".

Fino al 7 giugno, Pompei sarà aperta dal martedì alla domenica e dopo sarà aperta tutti i giorni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pompei, i robot restauratori del (prossimo) futuro

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi