"Via col vento" bollato di razzismo va fuori catalogo

"Via col vento" bollato di razzismo va fuori catalogo
Diritti d'autore  Warner Bros. Entertainment via YouTube
Di Paolo Alberto Valenti

"Culturalmente inadatto e razzista": è stato bollato così dalla piattaforma video on demand statunitense HBO il film Via col vento che sconta adesso il vento dei tempi ed esce dall'offerta

"Culturalmente inadatto e razzista": è stato bollato così dalla piattaforma video on demand statunitense HBO Max il film Via col vento, espulso dal catalogo. Il colossal, annata 1939, ambientato nella guerra di secessione americana, il film più visto della storia del cinema, aveva consacrato la vezzosa Vivien Leigh affiancata da un superbo Clark Gable. Fece pure vincere il primo oscar ad una attrice afroamericana, Hattie McDaniel, nei panni della solerte domestica. Il film, basato sul libro di Margaret Mitchell, aveva conquistato 10 oscar e, tenendo conto di un adeguato rapporto dell'inflazione, sarebbe la pellicola che detiene il record assoluto di incassi.

Cops TV reality show

Alla fine di maggio, il reality show Cops,  della Paramount con le pattuglie della polizia in azione nelle città degli States, era già era stato tolto di mezzo e c'è da credere che la scelta culturale sarà definitiva. Per Via col vento invece è probabile una riabilitazione grazie ad adeguate premesse sul contesto storico di cui l'opera è espressione.

La piattaforma streaming Hbo ha agito, nei giorni in cui l'America è piombata nella criminale azione di polizia costata la vita all'afroamericano George Floyd, che ha scatenato l'indignazione e l'orrore dell'opinione pubblica internazionale e che rappresenterà comunque un punto di svolta.

Notizie correlate