A Bologna l'Immagine Ritrovata

A Bologna l'Immagine Ritrovata
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L’Immagine Ritrovata (anno di nascita 1992) è un laboratorio altamente specializzato nel campo del restauro cinematografico.

L’Immagine Ritrovata (anno di nascita 1992) è un laboratorio altamente specializzato nel campo del restauro cinematografico. Nasce da una costola della Fondazione Cineteca di Bologna ed è diventato oggi un punto di riferimento a livello internazionale, per le metodologie sviluppate, per la costante opera di ricerca nel restauro del patrimonio cinematografico mondiale. Gli strumenti di cui il laboratorio è dotato – attrezzature che coprono tutti i tipi di workflow, dal 4K al fotochimico – sono tecnologicamente all’avanguardia e pensate per poter intervenire su materiali filmici di ogni epoca .

PUBBLICITÀ

Nel lungo periodo di restauro del patrimonio i primi film di Charlie Chaplin erano i più difficili da trattare anche perchè considerati incompleti. Quindi, prima del restauro tecnico c‘è stato un periodo di ricerca e di confronto dei film negli archivi del mondo tutto. In seguito il laboratorio di Bologna ha vissuto la più grande rivoluzione dall’inizio del cinema è accaduto: la nascita del mondo digitale.

Dagli anni 80 era chiaro che le collezioni del patrimonio cinematografico erano a rischio di perdersi. La morte del film è stato spesso annunciata ma possiamo essere certi che le soluzioni digitali contribuiranno a garantire il suo futuro. Questi scienziati del XXI secolo stanno assicurando l’eredità della maggior parte della creatività cinematografica del XX secolo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il meglio del cinema di animazione al festival di Annecy

Jonathan Glazer, Kōji Yakusho e Merve Dizdar: gli altri vincitori di Cannes 2023

Al via il Festival del film di Ginevra sui diritti umani. L'arte incontra la politica