Il Premio Nobel per l'Economia 2025 assegnato a tre economisti "per la teoria della crescita sostenuta attraverso la distruzione creativa"
Il Premio Nobel per l'economia 2025 è stato assegnato a tre economisti, Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt "per aver spiegato la crescita economica guidata dall’innovazione".
Metà del premio è andato a Joel Mokyr (Northwestern University di Evanston, in Illinois), "per aver identificato i requisiti per una crescita sostenuta attraverso il progresso tecnologico".
L'altra metà è assegnata congiuntamente a Philippe Aghion (College de France e Insead di Parigi e London School of Economics and Political Science), e a Peter Howitt (Brown University di Providence in Rhode Island), "per la teoria della crescita sostenuta attraverso la distruzione creativa".
Il Nobel per l'economia è assegnato dalla Sveriges Riksbank
Il premio per l'economia è formalmente conosciuto come Premio della Banca di Svezia per le Scienze economiche in memoria di Alfred Nobel.
Nel 1968, Sveriges Riksbank (la banca centrale svedese) ha istituito il Premio della Banca di Svezia per le Scienze economiche in memoria dell'uomo d'affari e chimico svedese del XIX secolo che inventò la dinamite e istituì i cinque Premi Nobel.
L'importo del premio è di 11 milioni di corone svedesi (circa 1 milione di euro), ed è finanziato dalla Sveriges Riksbank.
Il premio viene assegnato da 56 anni
Il primo premio in scienze economiche fu assegnato a Ragnar Frisch e Jan Tinbergen nel 1969. Da allora, è stato assegnato 56 volte a un totale di 96 persone. Solo tre di queste sono state donne.
I puristi del Nobel sottolineano che il premio per l'economia tecnicamente non è un Premio Nobel, ma viene sempre consegnato insieme agli altri il 10 dicembre, anniversario della morte di Nobel nel 1896. Anche gli altri premi Nobel ammontano a circa 1 milione di euro per i vincitori.
La scorsa settimana sono stati annunciati i Premi Nobel per la medicina, la fisica, la chimica, la letteratura e la pace.