Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Unione europea, aumenta il prezzo del burro: la preoccupazione di consumatori e produttori

Il panettiere francese Arnaud Delmontel prepara croissant al burro e pains au chocolat nella sua panetteria a Parigi
Il panettiere francese Arnaud Delmontel prepara croissant al burro e pains au chocolat nella sua panetteria a Parigi Diritti d'autore  Aurelien Morissard/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Aurelien Morissard/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Lily Swift Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'aumento dei prezzi del burro è una fonte di preoccupazione per i consumatori e i produttori europei

PUBBLICITÀ

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, gli europei si trovano a dover affrontare un'altra spesa quotidiana, con l'impennata del prezzo del burro. Nei 27 Stati membri dell'Unione Europea, il prezzo del burro è aumentato in media del 19 per cento da ottobre 2023 a ottobre 2024.

Secondo i dati dell'Ue, l'aumento è stato del 49 per cento in Slovacchia e del 40 per cento in Germania e nella Repubblica Ceca. In Germania, un panetto di burro da 250 grammi costa ora generalmente tra i 2,40 e i 4 euro, a seconda della marca e della qualità.

Carenza di latte a livello mondiale determina aumento del prezzo del burro

Secondo l'economista Mariusz Dziwulski, analista del mercato alimentare e agricolo presso la Pko Bank Polski di Varsavia, l'aumento è dovuto alla carenza di latte a livello mondiale causata dal calo della produzione, anche negli Stati Uniti e in Nuova Zelanda, uno dei maggiori esportatori di burro al mondo.

Il burro europeo ha in genere un contenuto di grassi più elevato rispetto a quello venduto negli Stati Uniti. Inoltre, viene venduto a peso in dimensioni standard, per cui i produttori alimentari non possono nascondere gli aumenti di prezzo riducendo le dimensioni delle confezioni, cosa nota come "shrinkflation".

Una carenza di burro in Francia nel XIX secolo ha portato all'invenzione della margarina, ma i francesi rimangono tra i maggiori consumatori di burro del continente, anche per l'uso in forno e nelle salse.

Gli acquirenti polacchi colpiti duramente

Il burro è così importante in Polonia che il governo ne conserva una scorta nelle riserve strategiche del Paese, così come il gas nazionale e i vaccini Covid. Il governo ha annunciato martedì che avrebbe rilasciato circa mille tonnellate di burro congelato per stabilizzare i prezzi.

Il prezzo del burro è aumentato dell'11,4 per cento tra l'inizio di novembre e l'inizio di dicembre in Polonia e del 49,2 per cento nell'ultimo anno, arrivando a quasi 37 zloty polacchi (8,7 euro) al chilo nella settimana conclusasi l'8 dicembre, secondo l'agenzia governativa, il Centro nazionale di sostegno all'agricoltura.

Gli acquirenti se ne sono accorti. "Ogni mese il burro diventa più costoso", ha dichiarato Danuta Osinska, 77 anni, mentre faceva la spesa in una catena di discount di Varsavia. Lei e suo marito amano il burro, ma faticano a pagare le medicine con la loro piccola pensione. Ora mangiano meno burro e più margarina, anche se non ne apprezzano il sapore. "Non c'è paragone", ha detto Osinska. "Le cose si fanno sempre più difficili".

Il costo del burro in Polonia è diventato una questione politica. Con le elezioni presidenziali in programma l'anno prossimo, gli oppositori del premier Donald Tusk stanno cercando di incolpare lui e il suo partito Piattaforma civica. Altri polacchi vogliono incolpare il governatore della banca nazionale, che proviene da uno schieramento politico opposto.

Secondo Agnieszka Maliszewska, direttrice della Camera del Latte polacca, alcuni consumatori decidono dove fare la spesa in base al prezzo del burro, il che ha portato a guerre di prezzo tra le catene di alimentari che in alcuni casi hanno mantenuto i prezzi artificialmente bassi in passato a scapito dei produttori di latte.

Maliszewska ritiene che le questioni interne, specifiche dell'Ue e globali spieghino l'inflazione del burro. La Maliszewska sostiene che la causa principale in Polonia è la carenza di grasso del latte dovuta alla chiusura delle aziende da parte degli allevatori a causa della scarsità di profitti e del duro lavoro. Lei e altri citano anche l'aumento dei costi energetici dovuto alla guerra della Russia in Ucraina, che influisce sulla produzione di latte.

L'economista Dziwulski ritiene che anche la siccità possa essere un fattore di riduzione della produzione. Il calo dei prezzi del latte dello scorso anno ha scoraggiato gli investimenti e ha spinto i produttori di latte dell'Ue a produrre più formaggio, che offre una migliore redditività.

Secondo Dziwulski, anche un'epidemia di lingua blu, una malattia virale trasmessa da insetti che è innocua per gli esseri umani ma può essere fatale per pecore, mucche e capre, potrebbe giocare un ruolo importante.

L'olio d'oliva è il "burro" preferito dagli abitanti dell'Europa meridionale

I Paesi dell'Europa meridionale, che si affidano molto di più all'olio d'oliva, sono meno colpiti dall'inflazione del burro, o semplicemente non la considerano così importante visto che ne consumano molto meno.

Secondo la società di analisi del mercato lattiero-caseario CLAL, dall'anno scorso il costo del burro è aumentato in media del 44 per cento in Italia. L'Italia è il settimo produttore di burro in Europa, ma l'olio d'oliva è il grasso preferito, anche per alcuni dolci. Il prezzo del burro, quindi, non desta lo stesso allarme che suscita nelle parti d'Europa dipendenti dal burro.

Nel frattempo, a Parigi, il pasticcere Arnaud Delmontel, che produce croissant e pain au chocolate per la sua pasticceria, afferma di aver visto il prezzo del burro aumentare del 25 per cento solo da settembre.

Alcuni concorrenti, dice, si stanno rivolgendo alla margarina, un piano che lui non propone di copiare. "È una distorsione di ciò che è un croissant", ha detto Delmontel. "Un croissant è fatto con il burro".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Prezzi del gas naturale ai massimi da due anni per le preoccupazioni legate al freddo

Usa, corte d'appello respinge la richiesta di Trump di licenziare Lisa Cook dalla Federal Reserve

Crisi economica "social": quanto sono affidabili gli indicatori di recessione su TikTok