L'attacco segue di poche ore il lungo discorso di Vladimir Putin, nel quale il presidente russo ha respinto l'idea di una tregua in Ucraina che, ha detto, favorirebbe gli ucraini
Forti esplosioni sono state udite a Kiev dopo una allerta per missili balistici.
Mosca ha lanciato otto missili balistici e ipersonici Kinzhal che hanno causato danni a edifici, infrastrutture e veicoli in tre distretti di Kiev. I missili balistici sono, secondo le autorità, del tipo Iskander-M e KN-23 che la Corea del Nord fornisce alla Russia. Oltre a una persona che ha perso la vita nel distretto di Golosivski, nell'attacco sono rimaste ferite almeno 11 persone. Kiev si è svegliata questa mattina con molteplici esplosioni successive e potenti.
Secondo le autorità locali, frammenti dei missili diretti contro Kiev sono caduti in tre quartieri: Holosiiv, Solomyan e Shevchenko. A Holosiiv, in particolare, sono stati danneggiati un edificio adibito per uffici, un manto stradale e un tubo del gas, mentre cinque autovetture hanno preso fuoco.
Colpita l'ambasciata portoghese
Il ministero degli Affari Esteri portoghese ha rivelato che l'ambasciata portoghese è stata colpita dagli “attacchi del primo mattino” a Kiev.
“Il governo portoghese condanna fermamente gli attacchi di questa mattina a Kiev, che hanno causato danni materiali a diverse missioni diplomatiche, tra cui la cancelleria dell'ambasciata portoghese”, si legge in un comunicato inviato alla stampa.
Nella nota, il ministero guidato da Paulo Rangel ha sottolineato che “è assolutamente inaccettabile che qualsiasi attacco possa prendere di mira o avere un impatto sulle aree delle strutture diplomatiche”.
Alla luce dell'incidente, l'incaricato della Federazione Russa è stato “convocato presso il ministero degli Affari Esteri affinché possa essere presentata una protesta formale a Mosca.
Parlando con i giornalisti, Paulo Rangel ha spiegato che l'attacco ha colpito le strutture diplomatiche di altri Paesi, come Argentina e Germania. “È assolutamente inaccettabile che le missioni diplomatiche vengano prese di mira”, ha ribadito.
L'incaricato d'affari della Federazione Russa sarà chiamato a presentare una protesta formale, “poiché l'ambasciatore non si trova a Lisbona”.
Attacco di droni
Ore prima Kiev era già stata attaccata da un numero imprecisato di droni kamikaze che sono stati neutralizzati dalle difese aeree.
Una nuvola spessa di fumo è visibile sul cielo della città. Le esplosioni sono state precedute da un allerta lanciato su Telegram che recitava: "Missile balistico dal nord!".
L'attacco segue di poche ore il lungo discorso di Vladimir Putin, nel quale il presidente russo ha respinto l'idea di una tregua in Ucraina che, ha detto, favorirebbe gli ucraini.
La versione di Mosca
Le forze armate russe sostengono di aver attaccato in risposta a quello che dicono essere stato un bombardamento delle forze di Kiev sulla regione russa di Rostov sul Don: l'attacco ucraino sarebbe avvenuto con missili americani Atacms e britannici Storm Shadow.
Il ministero della Difesa russo sostiene di aver colpito un centro di comando dei sevizi di sicurezza ucraini, un ufficio di progettazione di missili e posizioni dei sistemi di difesa aerea "Patriot". Le dichiarazioni delle autorità russe non sono verificabili.
Anche Kherson nel mirino
Sul fronte meridionale, le truppe russe hanno lanciato un attacco di artiglieria su larga scala su Kherson, colpendo edifici residenziali. Un uomo è stato ucciso e altre sei persone sono rimaste ferite. È quanto riferisce Ukrinform, riportando le parole di Roman Mrochko, capo dell'amministrazione militare della città di Kherson: "Ci sono stati molti colpi a edifici residenziali".
Un missile balistico russo ha anche colpito un edificio residenziale di due piani a Kryvyi Rih, città nell'oblast' di Dnipropetrovs'k, ferendo cinque persone, tra cui una ragazza di 15 anni. A riferirlo è Ukrinform che rilancia il messaggio postato sui Telegram da Oleksandr Vilkul, il capo del Consiglio di difesa di Kryvyi Rih.
"Il nemico ha colpito un edificio residenziale di due piani con un missile balistico - si legge nel messaggio - L'operazione di soccorso di emergenza è stata completata. Il conteggio attuale dei feriti include cinque individui: una ragazza di 15 anni, due uomini di 38 e 49 anni e due donne di 30 e 82 anni. Due di loro sono stati salvati dalle macerie dalla polizia di pattuglia e dal Servizio di emergenza statale. Le loro condizioni sono di moderata gravità".
La regione di Donetsk
Il ministero della Difesa russo dichiara che le truppe del Cremlino abbiano conquistato altri due villaggi della regione di Donetsk, nel sud-est dell'Ucraina: quelli di Uspenivka e Novopustynka.
Attacco informatico
Secondo la vice premier ucraina Olga Stefanishyna, la Russia ha condotto il più grande attacco informatico esterno ai registri statali del Paese negli ultimi tempi. I registri contengono informazioni vitali sui cittadini ucraini, come nascite, decessi, matrimoni e proprietà immobiliari.
"A seguito di questo attacco mirato, il lavoro dei registri, sotto la giurisdizione del ministero della Giustizia dell'Ucraina, è stato temporaneamente sospeso", ha affermato Stefanishyna.
Per ripristinare i registri sono necessarie circa due settimane.