Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra a Gaza: leader E3 chiedono cessate il fuoco immediato, Londra sgancerà aiuti con aerei

Palestinesi lottano per ottenere cibo donato in una cucina comunitaria, a Gaza City, nel nord della Striscia di Gaza, sabato 26 luglio 2025. (Foto AP/Abdel Kareem Hana)
Palestinesi lottano per ottenere cibo donato in una cucina comunitaria, a Gaza City, nel nord della Striscia di Gaza, sabato 26 luglio 2025. (Foto AP/Abdel Kareem Hana) Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Di Jeremiah Fisayo-Bambi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Parigi, Londra e Berlino tornano a chiedere un cessate il fuoco immediato. Secondo il primo ministro britannico Keir Starmer, i leader dell'E3 hanno parlato della situazione a Gaza, che hanno concordato essere spaventosa

PUBBLICITÀ

I leader di Francia, Germania e Regno Unito, noti come E3, hanno lanciato sabato un nuovo appello per la fine della guerra a Gaza, descrivendo la situazione nell'enclave assediata come spaventosa.

Secondo un comunicato del governo britannico, il primo ministro Keir Starmer, il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Friedrich Merz hanno parlato sabato mattina al telefono.

I tre leader hanno sottolineato l'urgente necessità di un cessate il fuoco immediato, che Israele elimini tutte le restrizioni sugli aiuti e fornisca urgentemente alle persone che soffrono a Gaza il cibo di cui hanno disperatamente bisogno.

"Hanno discusso la loro intenzione di lavorare a stretto contatto su un piano, sulla base della loro collaborazione fino ad oggi, che aprirebbe la strada a una soluzione a lungo termine e alla sicurezza nella regione", ha aggiunto la dichiarazione.

L'appello di sabato segue quello di venerdì, in cui gli alleati europei hanno chiesto un cessate il fuoco immediato, affermando che "negare l'assistenza umanitaria essenziale alla popolazione civile è inaccettabile".

Quale potrebbe essere l'azione dei Paesi E3?

I leader hanno dichiarato di essere "pronti a intraprendere ulteriori azioni per sostenere un cessate il fuoco immediato e un processo politico che porti a una sicurezza e a una pace durature per gli israeliani, i palestinesi e l'intera regione", ma non hanno specificato quali potrebbero essere queste azioni.

Giovedì il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che il suo Paese diventerà la prima grande potenza occidentale a riconoscere uno Stato palestinese, suscitando le reazioni di Stati Uniti e Israele.

Nella dichiarazione congiunta di venerdì, i leader hanno esortato tutte le parti a porre fine al conflitto e hanno chiesto il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi tenuti prigionieri da Hamas dal 7 ottobre 2023.

Mentre il loro appello giunge in un momento di rottura dei colloqui per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas, che si sono arenati dopo che gli Stati Uniti e Israele hanno richiamato le loro squadre di negoziatori giovedì, Starmer, Macron e Merz hanno sottolineato che il disarmo di Hamas rimane imperativo.

"Hamas non deve avere alcun ruolo nel futuro di Gaza. Ribadiamo il nostro impegno a sostenere gli sforzi diplomatici degli Stati Uniti, del Qatar e dell'Egitto", si legge nella dichiarazione congiunta di venerdì.

Aumentano i morti per fame a Gaza

Questa settimana, il mondo si è svegliato con immagini desolanti di bambini che soffrono di malnutrizione e muoiono di fame a Gaza.

Gli esperti hanno avvertito che Gaza si sta avvicinando alla carestia dopo mesi in cui Israele ha bloccato completamente il cibo o ne ha fatto entrare solo quantità limitate.

Ahmed Abu Halib e sua moglie Esraa Abu Halib, a sinistra, piangono la morte della loro bambina di cinque mesi, Zainab, deceduta per cause legate alla malnutrizione
Ahmed Abu Halib e sua moglie Esraa Abu Halib, a sinistra, piangono la morte della loro bambina di cinque mesi, Zainab, deceduta per cause legate alla malnutrizione AP Photo

Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) afferma che quasi una persona su tre a Gaza non mangia da giorni e avverte che la malnutrizione è in aumento e che circa 90mila bambini e donne hanno bisogno di cure urgenti.

Nelle ultime tre settimane, almeno 50 persone sono morte per cause legate alla malnutrizione, tra cui 28 adulti e 22 bambini, secondo il Ministero della Salute di Gaza.

Si tratta di un aumento rispetto ai 12 bambini morti nei cinque mesi precedenti del 2025, secondo il ministero.

Il Regno Unito invierà aiuti aerei a Gaza

Sabato, il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato che il Regno Unito porterà avanti i piani per collaborare con partner come la Giordania per sganciare aiuti aerei ed evacuare i bambini che necessitano di assistenza medica.

Nella sua dichiarazione sulla telefonata con Macron e Merz, il primo ministro britannico ha affermato che tutti hanno concordato sulla necessità di garantire piani solidi per trasformare un cessate il fuoco urgentemente necessario in una pace duratura.

I leader hanno concordato che una volta elaborato questo piano, cercheranno di coinvolgere altri partner chiave, anche nella regione, per portarlo avanti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Aiuti umanitari a Gaza, Trump: segnali che ci si trovi di fronte ad una situazione di "vera fame"

All'ospedale di Gaza i primi decessi di bambini sani a causa della malnutrizione

Francia, proteste di "Bloquons tout" paralizzano il Paese: la polizia arresta 200 persone