Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Attacchi Usa in Iran, il direttore della Cia riferisce "gravi danni" ai siti nucleari iraniani

Il Presidente Donald Trump arriva sull'Air Force One, mercoledì 25 giugno 2025, alla Joint Base Andrews, Md.
Il Presidente Donald Trump arriva sull'Air Force One, mercoledì 25 giugno 2025, alla Joint Base Andrews, Md. Diritti d'autore  Alex Brandon/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Alex Brandon/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Tamsin Paternoster
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'amministrazione di Donald Trump ha citato "nuove informazioni" della Cia a sostegno dell'affermazione iniziale secondo cui gli attacchi statunitensi all'Iran hanno avuto successo

PUBBLICITÀ

Il direttore della Cia ha dichiarato che gli attacchi mirati degli Stati Uniti hanno causato "gravi danni" alle strutture nucleari iraniane, dopo che un rapporto trapelato dall'Intelligence statunitense ha minimizzato la portata dell'operazione.

John Ratcliffe, a capo della Cia, ha dichiarato che i siti chiave sono stati distrutti e dovranno essere ricostruiti "nel corso degli anni". Non ha però confermato che il programma nucleare iraniano è stato completamente eliminato.

La nuova valutazione dell'intelligence arriva un giorno dopo che una prima valutazione trapelata dalla Defence intelligence agency (Dia) ha minimizzato l'entità della distruzione e ha concluso che i componenti chiave del programma nucleare iraniano potrebbero essere riavviati in pochi mesi.

Il rapporto menziona inoltre che gran parte delle scorte di uranio altamente arricchito sono state spostate dall'Iran prima che gli Stati Uniti colpissero i siti durante il fine settimana. Un'affermazione che il direttore generale della Agenzia internazionale per l'energia atomica, Rafael Grossi, ha detto giovedì essere una possibilità.

Trump aveva smentito il primo rapporto della Dia

Trump ha inizialmente affermato che l'uso di bombe bunker-buster statunitensi sui siti di arricchimento dell'uranio di Fordow e Natanz è stato un "successo militare spettacolare" che ha "cancellato" i luoghi chiave.

Il presidente statunitense ha smentito le notizie riportate dai media sulla valutazione della Dia, scrivendo mercoledì sui social che i media "fake news" hanno "mentito e totalmente travisato i fatti".

Sempre mercoledì, Trump e il segretario alla Difesa Pete Hegseth sono sembrati mettere in dubbio l'entità dei danni inflitti ai siti. Durante un vertice della Nato all'Aia, Trump ha detto ai giornalisti che "l'intelligence era molto inconcludente".

"L'intelligence dice che non lo sappiamo. Potrebbe essere stato molto grave. Questo è ciò che suggerisce", ha affermato, per poi ribaltare la sua affermazione dicendo che il programma iraniano è stato riportato indietro di "decenni".

Hegseth ha descritto i danni alle strutture come "da moderati a gravi", anche se ha respinto il rapporto della Dia, definendolo falso.

La disputa sull'entità dei danni ai siti nucleari iraniani

Mercoledì, l'ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che l'attacco statunitense alla struttura di Fordow "l'ha resa inutilizzabile" e che lo sforzo combinato degli attacchi israeliani e statunitensi ha "ritardato di molti anni la capacità dell'Iran di sviluppare armi nucleari".

Gli esperti affermano che è difficile trarre conclusioni affidabili sull'impatto degli attacchi statunitensi a pochi giorni dalla loro esecuzione.

Jeffrey Lewis, professore di non proliferazione presso il Middlebury Institute, ha dichiarato all'AP che "o è troppo presto per sapere, o si sa" dei danni ai siti.

Un portavoce del Ministero degli Esteri iraniano ha dichiarato che le strutture hanno subito danni significativi, anche se non ha voluto precisare quali strutture hanno subito i danni maggiori e in che misura.

Grossi, capo dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha dichiarato martedì che i siti hanno subito "danni ingenti" a causa del conflitto. L'Aiea ha valutato che sono state colpite le strade di accesso vicino all'impianto sotterraneo e un ingresso del sito di Fordow. Nel sito di Natanz, l'agenzia ha dichiarato nella sua valutazione iniziale che due fori d'impatto dovuti agli attacchi statunitensi sono stati trovati sopra le sale sotterranee utilizzate per l'arricchimento e lo stoccaggio.

Impedire all'Iran di portare avanti il suo programma nucleare

Mentre la disputa sull'entità dei danni ai siti nucleari di Teheran continua, anche gli sforzi diplomatici per impedire all'Iran di ricostruire il suo programma nucleare stanno guadagnando terreno.

Trump ha dichiarato che i funzionari statunitensi e iraniani si incontreranno presto per riprendere il dialogo interrotto da quasi due settimane di conflitto aperto tra Israele e Iran.

"Non mi interessa se ho un accordo o meno", ha detto Trump, perché l'Iran è troppo danneggiato per poter anche solo pensare di ricostruire il suo programma. "Non lo faranno comunque. Ne hanno abbastanza".

L'Aiea ha respinto un "approccio a clessidra" che prevedeva diverse valutazioni su quanti mesi o anni sarebbero serviti all'Iran per ricostruire il suo programma, affermando che tali sforzi distraevano dalla ricerca di una soluzione a lungo termine.

L'Iran ha ancora le "conoscenze tecniche" e la "capacità industriale" per ricostruire il suo programma, ha detto Grossi, aggiungendo che la sua priorità è consentire agli ispettori dell'Aiea di tornare nei siti per condurre una valutazione approfondita.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il padre degli aerei B2 con cui gli Usa hanno bombardato l'Iran è in carcere da 32 anni

L'elezione di Trump ha spianato la strada agli attacchi israeliani all'Iran secondo fonti israeliane

Iran: "Cambio di regime in corso, ma non secondo i piani di Trump", secondo un diplomatico Usa