Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Medio oriente, Mitsotakis a Beirut: sostegno della Grecia al Libano

Il premier greco Kyriakos Mitsotakis
Il premier greco Kyriakos Mitsotakis Diritti d'autore  Bilal Hussein/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Bilal Hussein/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Kyriakos Mitsotakis è il primo leader europeo a visitare il Libano dopo la tregua tra Israele ed Hezbollah e la caduta del regime di Bashar al-Assad in Siria

PUBBLICITÀ

Il primo ministro libanese Najib Mikati ha incontrato lunedì a Beirut l'omologo greco Kyriakos Mitsotakis, con cui ha discusso della "cooperazione e del potenziale di accordi commerciali ed economici bilaterali che potrebbero rafforzare i legami e aiutare il Libano a superare la sua crisi finanziaria ed economica". Mikati ha fatto appello all'"esperienza della Grecia nelle riforme economiche e nel risanamento finanziario", ricordando che il Libano sta attraversando una crisi senza precedenti dal 2019.

Le parti hanno inoltre discusso dell'attuale situazione nel Paese mediorientale, mentre Mikati ha ribadito l'importanza di "aderire ai termini dell'accordo di cessate il fuoco" raggiunto il 27 novembre tra Israele e Hezbollah. Mitsotakis ha ribadito l'impegno della Grecia "a rispettare la sovranità del Libano e ad assicurare l'osservanza della risoluzione 1701 (del Consiglio di sicurezza) delle Nazioni Unite". "La Grecia e la comunità internazionale stanno facendo il possibile per garantire il rispetto del cessate il fuoco", ha aggiunto il premier greco.

Mitsotakis: la futura stabilità in Siria permetta ai rifugiati fuggiti dal Paese di tornare

A proposito della Siria, Mitsotakis si è augurato che la "futura stabilità permetta anche ai milioni di rifugiati fuggiti dal Paese, molti dei quali si trovano in Libano, di tornare". Il premier greco ha anche commentato la situazione nella Striscia di Gaza: "Il cessate il fuoco a Gaza deve rimanere al centro dei nostri sforzi diplomatici, in modo da aumentare drasticamente il flusso di aiuti umanitari alla popolazione e rivitalizzare il processo politico che porta alla soluzione dei due Stati".

"Il quadro in Medio Oriente è molto cambiato rispetto a dieci giorni fa, quando stavo pianificando questa visita - ha aggiunto Mitsotakis - naturalmente, la Siria è in primo piano nei pensieri di tutti in questo momento, ma anche il Libano si trova in una situazione estremamente difficile ed è sempre al centro dell'attenzione della Grecia".

Prima del suo incontro con l'omologo libanese Najib Mikati, Mitsotakis, accompagnato dal ministro degli Esteri Giorgos Gerapetritis, ha incontrato il presidente del Parlamento libanese Nabih Berri.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il ministro della Difesa greco chiede alla Francia di spiegare la vendita di missili alla Turchia

L'Ue fa il primo passo per entrare in contatto con i ribelli siriani, annuncia Kallas

Najib Mikati, premier libanese: Un dovere accogliere i rifugiati siriani, ma servono controlli