La maggior parte della vita del diciassettenne Oleh è stata oscurata dalla guerra della Russia contro l'Ucraina. Nel 2022 è stato costretto a fuggire dall'occupazione russa passando per Mariupol e un campo di filtraggio russo
"Non credevamo che sarebbe successo qualcosa di orribile. Sentivamo i bombardamenti di tanto in tanto, ma mai così vicini", ricorda il diciassettenne Oleh, che è cresciuto a Hnutove, un villaggio a circa 20 chilometri a est di Mariupol, al confine con la cosiddetta "Repubblica popolare di Donetsk". La guerra della Russia contro l'Ucraina è iniziata nel 2014, poco dopo laRivoluzione della dignità dell'Ucraina, seguita dall'occupazione e dall'annessione russa della Crimea e dal sostegno ai separatisti filorussi che combattono l'esercito ucraino nel Donbas.
La guerra ha oscurato gran parte della vita di Oleh
Il documentario "The Distant Barking of Dogs", premiato nel 2017, ha immortalato la guerra della Russia contro l'Ucraina attraverso gli occhi dell'allora decenne Oleh. La sua infanzia è stata oscurata dalla guerra. Oleh aveva solo sette anni quando è iniziata la guerra, e ricorda che di tanto in tanto andava in cantina per nascondersi dalle esplosioni e dagli spari. "Ero troppo giovane per capire la situazione", ricorda. Nonostante la guerra della Russia contro l'Ucraina, Oleh ha avuto un'infanzia relativamente normale a Hnutove, giocando a pallavolo e a calcio, passando il tempo con i suoi due cugini e frequentando la scuola come qualsiasi altro bambino.
Lasciare la casa per cercare rifugio a Mariupol
Quando il 24 febbraio 2022 la Russia ha iniziato l'invasione su larga scala dell'Ucraina, Oleh non poteva immaginare cosa sarebbe successo. Pensava che fosse un giorno come tanti altri, ma quando ha sentito i bombardamenti vicini, si è spaventato. Nonostante la paura, Oleh ha cercato di calmare i suoi cugini più piccoli. "Loro capivano ancora meno", ricorda. "Abbiamo cercato di rimanere uniti", spiegando che si sono subito resi conto che i bombardamenti questa volta erano più vicini e più intensi: "Abbiamo iniziato a capire la gravità della situazione, che potevamo morire in qualsiasi momento", aggiunge, sottolineando quanto fosse importante per la sua famiglia rimanere unita. "Non potevamo vivere l'uno senza l'altro e abbiamo iniziato ad apprezzarci di più", sottolinea. Dopo l'attacco russo a Hnutove, la famiglia - la zia, la nonna, il padre e due cugini - decise di partire e di andare a Mariupol, che riteneva più sicura.
Mariupol è stato uno dei primi obiettivi della Russia. La città portuale sul Mar d'Azov era nota come centro per il commercio di cereali, la metallurgia e l'ingegneria pesante, tra cui le Acciaierie Illich eAzovstal. La città balneare era vista anche come un "ponte per la Crimea".
Nei primi giorni, la Russia ha bombardato a tappeto la città e a marzo i residenti hanno perso l'accesso alla corrente elettrica, all'acqua corrente e alle forniture di gas. Poco dopo, la Russia ha iniziato il blocco e la città, che conta circa 400.000 abitanti, è statatagliata fuori dall'accesso al cibo e ai beni di prima necessità, costringendo le persone a sciogliere la neve per ottenere l'acqua, a lasciare i rifugi per cucinare il cibo all'aperto su fiamme libere e a mettersi in pericolo.
Intrappolati in uno scantinato per due mesi
Quando Oleh e la sua famiglia sono arrivati nella città assediata, hanno capito subito di essere in trappola. Lasciare Mariupol era impossibile. I treni non circolavano e le strade erano troppo pericolose: si poteva essere uccisi dai bombardamenti o colpiti dalle forze russe.
Sono stati costretti a nascondersi nel seminterrato per due mesi, completamente isolati dal resto del mondo. "A volte ci sedevamo fuori dal seminterrato per prendere un po' d'aria fresca, quando non c'erano forti esplosioni", ricorda Oleh. Oltre ai continui bombardamenti, nessuno sapeva cosa accadesse a Mariupol e nel resto del Paese. "Eravamo terrorizzati dall'idea di sentire il rumore degli aerei che volavano e sganciavano bombe su di noi. Spesso volavano di notte. Era spaventoso dormire", aggiunge.
Quando si rischiava di uscire dal rifugio, si aveva la sensazione che ogni viaggio all'esterno per procurarsi i beni di prima necessità potesse essere l'ultimo. "Siamo stati fortunati perché il proprietario del negozio di seconda mano ha aperto il suo negozio nelle vicinanze e ci ha permesso di prendere i vestiti per riscaldarci. È lì che abbiamo preso alcune cose, come coperte, maglioni, cappelli e guanti", spiega Oleh. Per quanto riguarda l'acqua e il cibo, ricorda di essere stato costretto a bere l'acqua del sistema di riscaldamento quando era finita. "Andavamo in un pozzo vicino al seminterrato, ma veniva spesso bombardato e c'erano corpi morti per terra", ricorda.
Oleh e la sua famiglia pensavano costantemente al ritorno a casa: "Ci contavamo molto. Ogni sera ci addormentavamo con la speranza di poter tornare a casa domani". Dopo due mesi, quando la situazione nella città assediata si è in qualche modo "stabilizzata", la sua famiglia è tornata nella sua città natale, Hnutove.
Estranei in casa propria
Quando Oleh è tornato a casa, ha trovato un luogo trasformato in modo irriconoscibile. Il villaggio un tempo familiare, fonte di conforto, ora gli sembrava estraneo e inquietante. La sua casa, che sperava potesse offrire un senso di rifugio, si è rivelata una scena di devastazione. I soldati russi avevano occupato la casa, lasciandola disseminata di rifiuti. "Quando siamo tornati a casa nostra, non ci siamo sentiti a nostro agio. Sentivamo la presenza di qualcun altro in casa. Era difficile addormentarsi nel proprio letto", spiega il diciassettenne.
Secondo Oleh, il villaggio sembrava paralizzato dall'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia, con le infrastrutture in rovina, l'assenza di acqua, trasporti o collegamenti con le città vicine e i prezzi dei beni di prima necessità che sono aumentati drasticamente. Dal febbraio 2022, Hnutove è sotto occupazione russa temporanea.
Il campo di filtraggio
Non volendo vivere sotto l'occupazione russa e non sentendosi più al sicuro nella propria casa, la famiglia ha deciso di lasciare i territori ucraini occupati temporaneamente. Per andarsene, hanno dovuto superare uncampo di filtraggio russo. Questi campi prevedono spietati controlli di "sicurezza". Gli ucraini che vogliono lasciare i territori temporaneamente occupati devono intraprendere un viaggio pericoloso, fatto di posti di blocco e campi di filtraggio. Le persone spesso passano attraverso la Russia e Paesi terzi come la Georgia o la Bielorussia, perché le vie dirette dai territori occupati sono bloccate o troppo pericolose a causa della forte presenza militare e delle zone di combattimento.
Un vicino ha accompagnato la famiglia al campo in un villaggio vicino. Oleh non ricorda dove fosse esattamente il campo di filtraggio, ma ricorda un campo con tende dove le persone venivano interrogate. In base alle ricerche dell'Iniziativa dei media per i diritti umani, c'erano due campi di filtraggio vicino alla città natale di Oleh: Novoazovsk e Bezimenne. Entrambi corrispondono alla descrizione di Oleh ditende in un'area simile a un campo, tuttavia Bezimenne sembra essere più vicina, a soli 45 minuti di auto da Hnutove.
Secondo Aksana Filipishyna, analista dell'Unione ucraina per i diritti umani di Helsinki (UHHRU), il campo di filtraggio di Bezimenne ospitava circa 5.000 rifugiati ucraini. L'autrice prosegue: "I rifugiati vivevano in edifici scolastici sovraffollati o in tende, affrontando dure ispezioni", afferma. Le persone hanno parlato anche di cattiva alimentazione e di mancanza di cure mediche. Alcuni di coloro che erano stati filtrati hanno parlato di decessi dovuti alla mancanza di cure mediche", spiega l'autrice, aggiungendo che le persone nel campo non potevano andarsene di propria volontà finché non avessero "superato il filtraggio".
I detenuti erano spesso sottoposti a gravi abusi dei diritti umani, tra cui torture ed esecuzioni extragiudiziali. Dopo aver superato il processo di filtrazione, molti ucraini vengono deportati con la forza in Russia. Il governo russo nega questi trasferimenti, inquadrandoli come "evacuazioni".
Perché la Russia ha costretto gli ucraini nei campi di filtraggio?
Filipishyna afferma che questi campi avevano due scopi. "Il primo era quello di identificare e neutralizzare le persone considerate sleali al regime di Putin", afferma l'analista. Tra questi vi erano persone filo-ucraine, attuali o ex militari, attivisti, funzionari governativi e altre persone considerate una minaccia per l'occupazione russa. "Quando queste persone sono state identificate, sono state spesso separate dalle loro famiglie, detenute e sottoposte a violenze fisiche e psicologiche. Molte di queste persone sono finite nelle prigioni o nei campi russi. La loro posizione a volte rimaneva sconosciuta per mesi", spiega l'autrice, aggiungendo che "alcuni di coloro che non superavano il filtraggio venivano inviati in colonie ben note, come Olenivka".
Il secondo scopo era quello di gestire il movimento dei rifugiati ucraini attraverso il territorio russo, spiega Filipishyna. Dopo l'assedio di Mariupol, la Russia ha faticato a gestire la distribuzione dei rifugiati, quindi i campi sono stati utilizzati per "controllare il loro trasferimento". I rifugiati sono stati sottoposti al rilevamento delle impronte digitali, a perquisizioni corporali e a interviste, e poi sono stati inviati in gruppi in varie città russe fino a quando non sono stati presi ulteriori accordi per la loro sistemazione.
"Abbiamo sentito parlare per la prima volta di luoghi in cui i civili vengono concentrati per una sorta di ispezione e procedure di interrogatorio dopo l'assedio di Mariupol", spiega l'analista dell'Uhhru. "Per salvarsi la vita, le persone cercavano di lasciare in ogni modo possibile il luogo sotto i massicci bombardamenti delle forze armate russe. I continui attacchi missilistici e i bombardamenti sulle infrastrutture civili hanno creato una situazione in cui le persone non avevano un posto dove nascondersi. Alcuni sono riusciti a raggiungere la parte di territorio controllata dall'Ucraina, mentre altri sono stati costretti ad attraversare il confine russo. Filipishyna aggiunge che gli ucraini hanno incontrato per la prima volta le misure di filtraggio quando hanno attraversato il confine russo-ucraino nel febbraio e marzo 2022, costretti a passare attraverso i cosiddetti "campi di filtraggio".
In totale, c'erano almeno 21 campi di filtraggio russi nell'Oblast' di Donetsk, hanno scoperto i ricercatori dell'Università di Yale.
"Sapevo che potevano farci qualsiasi cosa".
Nel campo, Oleh sapeva che lui e i suoi due cugini, il padre e la nonna erano alla mercé dei soldati russi. "Sapevo che potevano farci qualsiasi cosa", racconta. "Mi dicevano di non avere paura. Se avessero voluto uccidermi, lo avrebbero già fatto", ricorda il 17enne.
In attesa del padre, che era ancora sotto interrogatorio, Oleh ricorda una giovane donna vestita solo di biancheria intima. Fu trascinata fuori da una tenda dai soldati russi. "Le misero qualcosa in testa e la trascinarono in un'auto", ricorda. Non ha mai scoperto cosa le sia successo, se fosse ancora viva e cosa le avessero fatto quei soldati. "È stato terribile da guardare. Si comportavano come animali", aggiunge, dicendo di aver visto quanto si divertivano a umiliare le persone nel campo.
Mentre aspettava suo padre, ricorda di aver sentito il rumore costante di persone che venivano picchiate, torturate e insultate. Oleh dice che suo padre non sapeva cosa gli fosse successo: "Pensava che fossi una delle persone che urlavano", dice. I soldati russi che interrogavano il padre gli dissero che suo figlio era stato catturato e che non lo avrebbe più rivisto.
Oleh ricorda che suo padre urlava: "No, no, no, prendete me al suo posto. Non prendete mio figlio, prendete me!". I soldati ridevano, giocando consapevolmente con il padre di Oleh. "Erano malvagi", dice Oleh, aggiungendo che per fortuna hanno lasciato andare suo padre.
I bambini ucraini venivano spesso mandati nei campi della Crimea occupata temporaneamente e in varie regioni russe come Mosca e Rostov, spiega Filipishyna. "Sono stati identificati più di 40 luoghi in cui sono stati portati i bambini ucraini", spiega Filipishyna. Le autorità ucraine stimano che siano stati deportati 19.500 bambini, ma il numero reale potrebbe essere molto più alto.
Le Nazioni Unite hanno dichiarato le deportazioni dei bambini ucraini un crimine di guerra e la Corte penale internazionale ha emesso mandati di arresto per il presidente russo Vladimir Putin e per il Commissario presidenziale per i diritti dei bambini Maria Lvova-Belova. Secondo il diritto internazionale, compresa la Convenzione sul genocidio del 1948, queste deportazioni possono costituire un genocidio.
Il viaggio verso il territorio controllato dall'Ucraina
Dopo aver superato il campo di filtraggio dopo diverse ore, Oleh e la sua famiglia hanno dovuto attraversare la Russia per raggiungere la sicurezza degli Stati baltici. Ricorda il viaggio e quanto sia stato stressante attraversare il confine con la Lettonia, probabilmente al checkpoint di Ludonka. All'epoca, il posto di blocco era uno degli ultimi posti di controllo di frontiera terrestre ancora aperti tra la Russia e l'Unione europea.
Dopo aver superato il confine, non si fermarono fino a Varsavia, dove rimasero per tre giorni. Oleh ricorda che i volontari li hanno trattati bene: "Ci hanno persino dato frutta e acqua potabile". Dopo il breve soggiorno a Varsavia, hanno proseguito il viaggio verso Kiev, dove vivono tuttora.
"Mi manca il fiume della mia città, dove trascorrevo ogni estate da bambino".
La guerra in corso in Ucraina ha lasciato profonde cicatrici psicologiche nei bambini, sia in quelli che hanno vissuto il conflitto dal 2014 sia in quelli colpiti dall'invasione su larga scala. Secondo Oksana Pysarieva, psicologa della fondazione di beneficenza Voices of Children, il trauma è pervasivo e tocca anche chi è lontano dalla linea del fronte. Secondo la psicologa, i bambini di tutto il Paese sentono l'impatto della guerra attraverso la separazione dai propri cari, la paura della morte e la perdita di sicurezza. Mentre i bambini più piccoli lottano con le reazioni e i ricordi immediati, gli adolescenti mostrano segni di ansia, depressione e disorientamento.
Gli effetti a lungo termine, tuttavia, rimangono incerti. I bambini ricorderanno la dura realtà della guerra per tutta la vita, plasmando le loro scelte, i loro valori e la loro percezione della sicurezza.
Il sogno di Oleh è ancora quello di tornare a casa a Hnutove un giorno per dirle addio. "Penso spesso alla mia casa e al fiume dove trascorrevo ogni estate da bambino. Il mio desiderio è quello di tornare un giorno per dirgli addio come si deve, visto che siamo stati costretti a partire così bruscamente. Non abbiamo nemmeno preso tutte le foto dell'album di famiglia", spiega, aggiungendo che vorrebbe anche portare con sé la macchina da cucire della nonna, che "le manca e che amava tanto".