Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mar Rosso: Aspides tenta di salvare la petroliera Sounion attaccata dagli Houthi

FILE - La petroliera Sounion, battente bandiera greca, brucia nel Mar Rosso dopo una serie di attacchi da parte dei ribelli Houthi dello Yemen, lunedì 2 settembre 2024.
FILE - La petroliera Sounion, battente bandiera greca, brucia nel Mar Rosso dopo una serie di attacchi da parte dei ribelli Houthi dello Yemen, lunedì 2 settembre 2024. Diritti d'autore  European Union's Operation Aspides/European Union's Operation Aspides
Diritti d'autore European Union's Operation Aspides/European Union's Operation Aspides
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

È iniziato un nuovo tentativo di salvare la petroliera in fiamme nel Mar Rosso dopo gli attacchi dei ribelli Houthi dello Yemen. La missione navale Ue Aspides sta tentando di evitare il riversamento di barili di petrolio e un disastro ecologico nel Mar Rosso

PUBBLICITÀ

È iniziato un nuovo tentativo di salvataggio della petroliera Mv Sounion in fiamme nel Mar Rosso dopo l'attacco da parte dei ribelli Houthi dello Yemen lo scorso agosto. L'Operazione Aspides dell'Unione europea ha pubblicato sabato le immagini delle sue navi che scortano le imbarcazioni dirette alla petroliera Sounion, battente bandiera greca.

La missione "ha partecipato attivamente a questa complessa impresa, creando un ambiente sicuro, necessario ai rimorchiatori per condurre l'operazione di rimorchio", ha dichiarato l'Ue.

Cosa è successo alla petroliera Sounion

La Sounion è stata attaccata dagli Houthi a partire dal 21 agosto. La nave era composta da un equipaggio di 25 filippini e russi, oltre a quattro addetti alla sicurezza privata, che sono stati portati da un cacciatorpediniere francese nella vicina Gibuti.

Gli Houthi hanno poi piazzato degli esplosivi a bordo della nave e li hanno fatti esplodere. Questo ha fatto temere che il milione di barili di greggio della nave possa riversarsi nel Mar Rosso.

Dall'inizio della guerra a Gaza, in ottobre, gli Houthi hanno preso di mira più di 80 navi con missili e droni. In questa campagna hanno sequestrato un'imbarcazione, uccidendo anche quattro marinai. Una delle navi affondate, la Tutor, è affondata dopo che gli Houthi hanno piazzato degli esplosivi a bordo e dopo che l'equipaggio l'ha abbandonata a causa di un precedente attacco, rivendicato poi dal gruppo ribelle.

I ribelli sostengono di prendere di mira navi legate a Israele, agli Stati Uniti o al Regno Unito per imporre la fine della campagna israeliana contro Hamas a Gaza. Tuttavia, molte delle navi attaccate hanno un legame minimo o nullo con il conflitto, comprese alcune dirette in Iran.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Medio Oriente: missile degli Houthi colpisce territori israeliani

Nave mercantile in fiamme al largo dello Yemen, forse colpita da un attacco degli Houthi

Yemen, l'attacco aereo israeliano ha colpito obiettivi chiave degli Houthi: almeno 35 vittime