Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra in Ucraina: le mappe degli avanzamenti nel Kursk tra controffensiva russa e attacchi di Kiev

Un soldato russo nella regione di Kursk
Un soldato russo nella regione di Kursk Diritti d'autore  AP/Russian Defense Ministry Press Service
Diritti d'autore AP/Russian Defense Ministry Press Service
Di Sasha Vakulina & Maria Michela D'Alessandro
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nonostante il contrattacco di Mosca nel Kursk i filmati geolocalizzati indicano che la fanteria ucraina è avanzata oltre il confine e nel sud-ovest di Tetkino, a circa 40 km a sud-ovest del territorio ucraino nella regione russa di confine

PUBBLICITÀ

Le forze ucraine hanno lanciato ulteriori attacchi a sorpresa nella regione russa di Kursk a decine di chilometri di distanza dal suo confine nord-orientale e dalla controffensiva russa iniziata nei giorni scorsi.

Giovedì Mosca ha rivendicato la riconquista di dieci insediamenti nonostante non vi sia ancora alcuna conferma nelle immagini satellitari. Quest'ultime mostrano invece che la fanteria ucraina è avanzata oltre il confine e nel sud-ovest di Tetkino, a circa 40 km a sud-ovest dal territorio ucraino.

In occasione di una conferenza stampa Zelensky ha dichiarato che l'offensiva ucraina nella regione di Kursk "ha fermato l'avanzata russa nel Kharkiv e rallentato la sua progressione nel Donetsk", nonostante la situazione sia difficile nell'Est.

Il presidente ucraino ha aggiunto che Mosca è stata costretta a dispiegare nel Kursk 40mila uomini.

"La strada da percorrere è ancora lunga", ha proseguito Zelensky precisando che la controffensiva di Mosca era "conforme" ai suoi piani.

Russia: mandato d'arresto per comandante invasione ucraina Kursk

Venerdì la Russia ha emesso un mandato d'arresto per il generale ucraino al comando dell'operazione che ha portato all'incursione nella regione russa di Kursk a partire dal 6 agosto. Secondo quanto reso noto dal Comitato investigativo russo le accuse nei confronti dell'ufficiale, Dmytro Krasilnikov, sono, tra le altre cose, quelle di attacco terroristico, omicidio e ingresso illegale nel Paese da parte di un gruppo organizzato.

"Truppe della 22/a e 61/a Brigata meccanizzata, della 80/a Brigata d'assalto aerea e altre unità delle forze armate ucraine - si legge in un comunicato del Comitato investigativo - sotto il comando di Krasilnikov hanno varcato illegalmente il confine, hanno lanciato missili e fatto saltare in aria case, infrastrutture e veicoli civili con l'impiego di droni".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: Kiev presenta agli Usa una lista di obiettivi in Russia

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea