EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa più forte degli ultimi quarant'anni, evacuato carcere Pozzuoli

bambina che dorme in auto
bambina che dorme in auto Diritti d'autore Salvatore Laporta/AP
Diritti d'autore Salvatore Laporta/AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Sciame sismico ai Campi Flegrei crea allarme e paura nella popolazione. La prima scossa di 4.4 è la più forte degli ultimi quarant'anni. Decine di famiglie sono state evacuate, oltre alle detenute del carcere di Pozzuoli

PUBBLICITÀ

Ore di forte tensione in Campania, la terra continua a tremare ai Campi Flegrei. Una prima scossa di magnitudo 4.4 è stata avvertita nell'area alle 20.10 di lunedì sera.

Successivamente alla prima scossa - la più forte - la terra è tornata a tremare per altre tre volte. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa alle 21.31, di magnitudo 2.4, un'altra alle 21.46 di intensità 3.9 e un'altra ancora 21.55 di magnitudo 3.1.

Non si avvertivano scosse di tale intensità nell area da 40 anni. Il sisma delle 21.46 ha provocato un boato, stando alle testimonianze dei residenti.

Il terremoto è stato nitidamente avvertito anche in tutti i quartieri di Napoli, fino alle isole di Procida e Ischia. Al momento non sono stati registrati danni a persone o cose, ma sono in corso le verifiche di eventuali conseguenze sugli edifici.

Evacuato il carcere femminile di Pozzuoli

Saranno tutte evacuate le 140 detenute presenti nel carcere femminile di Pozzuoli: lo rende noto il provveditore delle carceri della Campania Lucia Castellano. Il provvedimento "si è reso necessario per motivi precauzionali. Le scosse di ieri sera hanno provocato dei danni alla struttura sulla cui entità sono in corso accertamenti.

"Nel frattempo mettiamo in sicurezza le carcerate, che saranno dislocate in altre strutture campane". Il nostro sforzo è finalizzato a far rientrare le detenute quanto prima Pozzuoli è una struttura d'eccellenza a cui non vogliamo rinunciare", ha affermato Castellano.

Nella notte sono state allestite cinque aree di attesa a Pozzuoli e un'area di accoglienza al Palatrincone di Monterusciello, dove hanno dormito 80 persone". Lo rende noto sui social l'unità di crisi terremoto ai Campi Flegrei.

"Aree di attesa sono state allestite anche a Bacoli. I sopralluoghi hanno portato finora allo sgombero di 13 edifici e all'evacuazione di 39 famiglie. L'attività dei tecnici prosegue con l'arrivo di ulteriori squadre messe a disposizione da Vigili del Fuoco e ordini professionali", si sottolinea.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Latina, indagato datore di lavoro per morte bracciante: aveva abbandonato Satnam con braccio mozzato

Premierato e Autonomia, cosa sono: elezione del premier, iter costituzionale e poteri delle Regioni

Europei di Atletica: a Roma è Italia da record, 24 le medaglie degli Azzurri, 11 gli ori