Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colombia: arrestato il boss El Zar, rapporti anche con la 'ndrangheta

il boss El Zar
il boss El Zar Diritti d'autore  Associated Press
Diritti d'autore Associated Press
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un'operazione congiunta tra autorità spagnole e colombiane ha portato all'arresto del boss del narcotraffico conosciuto con il nome El Zar. Molti i rapporti tra il 49enne e la 'ndrangheta e la Mocro maffia

PUBBLICITÀ

Arrestato grazie a un'operazione congiunta tra la Polizia nazionale spagnola e la Direzione dell'Intelligence di Polizia (DIPOL) della Polizia nazionale colombiana in Colombia il boss Julio Andres Murillio Figueroa. Sul 49enne, considerato uno dei principali leader del cartello di Medellin, pendeva un mandato di arresto emesso dalle autorità spagnole.

Droga per la 'ndrangheta e la Mocro maffia

Figueroa è ritenuto essere il referente delle operazioni del cartello con le organizzazioni europee e africane, tra cui la 'ndrangheta e la Mocro maffia, composta da varie bande di narcotrafficanti per lo più provenienti dal Nord Africa, che operano nel Benilux, soprattutto intorno al grande porto di Rotterdam.

I rapporti tra El Zar e il 'Pablo Escobar svedese'

Secondo quanto ricostruito, il boss conosciuto con il nome El Zar oppure H-1 era il principale fornitore di Jonas Sture Falk, detto il Pablo Escobar svedese. Un carico di otto tonnellate di cocaina proveniente dal Suriname, collegato a Figueroa, è stato sequestrato dalle autorità spagnole lo scorso febbraio, altre nove tonnellate e mezza provenienti dall'Ecuador sono state bloccate ad agosto del 2023.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Droga: aumenta l'offerta, sempre più difficile la lotta dell'Ue contro il narcotraffico

Sequestro di droga record in Martinica, requisite oltre otto tonnellate di cocaina

La polizia di Rio libera ostaggi in un raid che causa otto morti