Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia, la Duma revoca la ratifica del Trattato sulla messa al bando degli esperimenti nucleari

AP/
AP/ Diritti d'autore  The State Duma, the Lower House of the Russian Parliament
Diritti d'autore The State Duma, the Lower House of the Russian Parliament
Di Euronews Digital
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I legislatori seguono il discorso di Vladimir Putin, per il quale gli Stati Uniti non lo hanno mai ratificato

PUBBLICITÀ

Desta clamore il passo indietro della Russia sulla strada verso il disarmo nucleare.

La Duma ha difatti approvato all'unanimità, in prima lettura, un disegno di legge che revoca la ratifica del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari.

I legislatori seguono così alla lettera il discorso di Vladimir Putin, il quale ha denunciato in numerose occasioni che il suo Paese ha approvato e ratificato il trattato nel 1996, mentre gli Stati Uniti non lo hanno mai ratificato.

Il disegno di legge dovrà essere approvato in due nuove letture, oltre che in una terza alla Camera alta.

Il tutto avviene in un contesto di costante tensione tra Russia e Occidente.

Russia e Stati Uniti hanno interrotto i loro test nucleari negli anni ’90.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin vuole incontrare Zelensky ma solo a Mosca, Kiev: proposta inaccettabile

Russia, esplosione in una fabbrica di polvere da sparo: 11 morti e 130 feriti

Guerra in Ucraina: l'inviato speciale Usa Witkoff a Mosca, al Cremlino l'incontro con Putin