Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Missione Nasa-SpaceX verso la Stazione spaziale internazionale: nuovo equipaggio a bordo

I quattro astronauti in partenza. (Cape Canaveral, 26.8.2023)
I quattro astronauti in partenza. (Cape Canaveral, 26.8.2023) Diritti d'autore  Terry Renna/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Terry Renna/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Cristiano Tassinari & Euronews World - Agenzie internazionali
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'equipaggio è composto dalla comandante americana Jasmin Moghbeli, dal danese Andreas Mogensen, dal giapponese Satoshi Furukawa e dal russo Konstantin Borisov. Resteranno sull'International Space Station (ISS) per 180 giorni

PUBBLICITÀ

Nuova missione Crew-7 da parte di NASA e SpaceX verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), con un nuovo equipaggio.

Partenza sabato mattina alle 9.27 ora italiana con la navetta Dragon dal "Kennedy Space Center" di Cape Canaveral, in Florida, con a bordo quattro astronauti di quattro diversi Paesi: la comandante americana Jasmin Moghbeli (NASA), il pilota danese Andreas Mogensen (ESA/Agenzia Spaziale europea), il giapponese Satoshi Furukawa (JAXA-Agenzia aerospaziale del Giappone) e il russo Konstantin Borisov (Rosmocosmos). 

È stato il primo lancio, negli Stati Uniti, in cui ogni posto del veicolo spaziale è stato occupato da un Paese diverso.

Durante i sei mesi di permanenza previsti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale l'equipaggio condurrà oltre 200 esperimenti scientifici e dimostrazioni tecnologiche, a beneficio dell'esplorazione umana oltre l'orbita terrestre bassa (Leo).

"Siamo una squadra unita, con una missione comune".
Jasmin Moghbeli
40 anni, americana, Comandante della Stazione Spaziale Internazionale

L'attracco è previsto per domenica alle 14.39 ora italiana.

Commento entusiasta di Josef Aschbacher, Direttore Generale dell'ESA: 
“È davvero un momento emozionante. E ovviamente anche a nome dell'ESA, vorrei davvero congratularmi con tutti i nostri partner per aver raggiunto questo traguardo, una pietra miliare dell'esplorazione nello spazio, e per per aver effettuato questo meraviglioso lancio".

Screenshot
La soddisfazione del Direttore Generale dell'Agenzia Spaziale europea. Screenshot

Il decollo è stato ritardato di un giorno per ulteriori revisioni dei dati sulle valvole nel sistema di supporto vitale della navetta Dragon.

Sabato mattina, il conto alla rovescia ha rischiato di essere nuovamente interrotto, dopo che si è verificata una piccola perdita di carburante nel sistema di propulsione della capsula.
Poi, il lancio è riuscito alla perfezione.

Per saperne di più: Tutto il lancio minuto per minuto

Malcolm Denemark/AP
Verso la Stazione Spaziale Internazionale! (Cape Canaveral, 26.8.2023) Malcolm Denemark/AP

"A bordo abbiamo quattro membri dell'equipaggio provenienti da quattro nazioni diverse, Danimarca, Giappone, Russia e Stati Uniti, ma siamo una squadra unita, con una missione comune", ha commentato la comandante Jasmin Moghbeli.

Chi sono i quattro astronauti?

I genitori della comandante Jasmin Moghbeli, 40 anni, sono fuggiti dall'Iran durante la rivoluzione del 1979. Nata in Germania e cresciuta a Long Island, New York, si è arruolata nei Marines e ha pilotato elicotteri d'attacco in Afghanistan.
La "prima viaggiatrice nello spazio" spera di mostrare alle ragazze iraniane che anche loro possono puntare in alto. "Credere in se stesse è qualcosa di veramente potente", ha detto Jasmin Moghbeli prima del volo.

Andreas Mogensen, 46 anni, ha lavorato su piattaforme petrolifere al largo della costa africana occidentale, dopo aver conseguito una laurea in ingegneria. Alle persone perplesse dalla sua scelta lavorativa... spaziale ha detto che "in futuro avremo bisogno di trivellatori nello spazio", come il personaggio di Bruce Willis nel film "Armageddon".
È convinto che la sua esperienza con le trivelle lo abbia portato a essere scelto come primo astronauta danese.

Satoshi Furukawa, 59 anni, ha lavorato un decennio addirittura come chirurgo, prima di essere selezionato come astronauta in Giappone.

Konstantin Borisov, 39 anni, un "debuttante" nello spazio, ha scelto l'ingegneria dopo aver studiato economia. Gestisce una scuola di apnea a Mosca e giudica questo sport, in cui i subacquei evitano le bombole di ossigeno e trattengono il respiro sott'acqua, una vera "palestra di vita".

Uno dei vantaggi di un equipaggio internazionale, dicono gli astronauti, è il cibo. Buono e variegato. Tra le prelibatezze sul "menù" della Stazione Spaziale Internazionale troveranno posto lo stufato persiano alle erbe, il cioccolato danese e lo sgombro giapponese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Russia: la sonda Luna-25 si schianta sul suolo lunare

Equipaggio civile orbita intorno alla Terra nella missione di SpaceX

Gli astronauti della NASA Wilmore e Williams atterrano finalmente dopo nove mesi nello spazio