Simula incidenti con monopattino, preso e denunciato all'Elba

Chiedeva sul posto agli automobilisti il risarcimento
Chiedeva sul posto agli automobilisti il risarcimento
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – PORTOFERRAIO (LIVORNO), 20 AGO – Simula di essere
investito sulle strisce pedonali a bordo di monopattino e poi
chiede il risarcimento dei finti danni. I carabinieri hanno
smascherato e denunciato per truffa un 36enne romano all’isola
d’Elba (Livorno). I militari della compagnia di Portoferraio erano sulle tracce
di un truffatore da qualche giorno, da quando cioè avevano avuto
notizia che tra Portoferraio e Porto Azzurro si aggirava un uomo
che, su un monopattino, simulava un incidente stradale e poi
chiedeva i danni agli automobilisti. A loro mostrava un tablet
rotto dicendo che il finto investimento ne era la causa. Poi si
faceva pagare sul posto per il danno mai subito. Sabato mattina i carabinieri del Nucleo Operativo e
Radiomobile lo hanno individuato nella zona industriale di
Portoferraio e pedinato: spesso guardava dietro e rallentava in
maniera anomala nel momento in cui veniva sorpassato dagli altri
veicoli. Prima che salisse su un pullman di linea lo hanno
sottoposto a controllo. All’interno del suo zainetto hanno
trovato un tablet rotto e una volta in caserma l’uomo ha ammesso
tutto. Si tratta di un romano di 36 anni che nella Capitale
colpiva con la ‘truffa dello specchietto’. Per i militari
dell’Elba è sempre lui che qualche giorno prima, a Porto
Azzurro, aveva tentato di truffare una conducente del posto
lanciandosi sul fianco del suo veicolo nei pressi di un
passaggio pedonale, peraltro danneggiandole la carrozzeria e
mostrando alla vittima il tablet rotto. Il 36enne è stato
denunciato a piede libero per tentata truffa, danneggiamento e
simulazione di reato e rischia fino a 3 anni di reclusione. Le
indagini proseguono perché i carabinieri non escludono che
possano esservi stati altri episodi simili avvenuti sull’isola.
(ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Camera destituisce Lo Speaker, prima volta negli Usa

Dramma a Mestre, decine di morti e feriti in un Pullman che precipita e s'incendia

Lampedusa: il tormento e la memoria delle 368 vittime