A Fermo un fulmine fa cadere piccola porzione campanile chiesa

Marche, oltre 70 interventi vigili fuoco. Nessuna allerta domani
Marche, oltre 70 interventi vigili fuoco. Nessuna allerta domani
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ANCONA, 05 AGO – Nel tardo pomeriggio ancora
temporali e danni nelle Marche in una giornata caratterizzata
dall’allerta gialla diramata dalla Protezione civile regionale,
ma senza particolari criticità. Sono stati comunque una
settantina (alcune chiamate sono in coda) gli interventi dei
vigili del fuoco per piccoli allagamenti di locali e strade,
alberi caduti in particolare nelle province di Ancona (Osimo,
Castelfidardo, Numana e Jesi) e Macerata (Porto Recanati).
Problemi anche a Fermo dove si sono verificati alcuni incidenti
stradali e dove una piccola porzione del campanile della chiesa
di Sant’Agostino, in largo Valentini, è caduta forse a causa di
un fulmine: frammenti hanno colpito un’auto in sosta ma nessuno
è rimasto ferito. I pompieri sono intervenuti con un’autoscala
per la messa in sicurezza dell’area. Nell’Anconetano, i vigili del fuoco hanno eseguito
complessivamente oltre 45 interventi in vari centri della
provincia sempre per piccoli allagamenti, riguardanti
soprattutto problemi fognari, o piante cadute in
strada/pericolanti. Non si sono comunque registrati particolari
danni. Nel Maceratese, vigili del fuoco in azione a Porto
Recanati per vari allagamenti e rami caduti in strada. Per la giornata di domani, 6 agosto, la Protezione civile
Marche non ha previsto fenomeni significativi di maltempo e
dunque non c‘è nessun allertamento; “alla luce del possibile
peggioramento previsto per la giornata di lunedì 7, – scrive la
Protezione civile – il bollettino verrà aggiornato nella
giornata di domenica”. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il Papa inaugura il Sinodo per una Chiesa misericordiosa

Le forze russe combattute tra contrattaccare e ripiegare

Scattano le indagini per le cause del disastro del bus a Mestre