(ANSA) – PADOVA, 31 LUG – Il 55,3% degli italiani ha espresso
ad oggi la propria volontà sulla donazione degli organi per un
trapianto. Il dato emerge da una ricerca, promossa dal Centro
Nazionale Trapianti in collaborazione con l’Università di Padova
nellla quale si sottolinea che sono 8.022 i pazienti ancora in
attesa di trapianto.
Le recenti notizie su tecniche che aprono nuove frontiere in
campo cardiochirurgico (utilizzo di un cuore che ha cessato ogni
attività elettrica da 20 minuti) stanno alimentando la speranza
che il numero di trapianti in Italia possa aumentare. Tuttavia
perché ciò avvenga è necessario che la persona esprima la
propria volontà di donare l’organo. “A dispetto di un
atteggiamento generalmente positivo rispetto alla donazione di
organi post-mortem il numero delle espressioni di volontà è
ancora troppo basso – dice Sabrina Cipolletta del Dipartimento
di Psicologia Generale dell’Università di Padovi -. Ci siamo
chiesti cosa succede tra il “dire” e il “fare”. La ricerca ha
permesso di individuare le maggiori resistenze alla donazione
quali le false credenze, il desiderio di mantenere l’integrità
del corpo anche dopo la morte, alcune credenze religiose e la
sfiducia nella scienza e nel sistema sanitario. (ANSA).
Trapianti: il 55,3% degli italiani a favore donazione organi

Ricerca del Centro Nazionale Trapianti con Università di Padova
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.