Trieste, torna la bora, in Fvg si contano danni da maltempo

Temperature calate, in nottata altri temporali
Temperature calate, in nottata altri temporali
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – TRIESTE, 26 LUG – Temperature basse perché sul Fvg è
affluita aria più fresca e secca proveniente dal Nord Europa, ma
anche bora che soffia insistente da ieri sera sulla costa, in
particolare su Trieste, dove la temperatura è ferma a 20 gradi e
dove il vento fa registrare raffiche oltre i 60 km/h. E’ la
situazione meteorologica in Fvg, dove ieri sera si sono
verificati temporali anche violenti soprattutto sulla costa e
sullo stesso capoluogo regionale. Fenomeni che non hanno però
causato danni. In altre parti della regione, invece, si allunga
la conta dei danni e proprio per fare il punto della situazione
alle 7:30 stamani si è svolto un incontro nella sede della
Protezione civile Fvg, a Palmanova, con l’assessore regionale
competente, Riccardo Riccardi, che poi ha effettuato anche un
sorvolo in elicottero. Sono migliaia le segnalazioni di danni che i viticoltori
hanno inviato alle associazioni di categoria; danni forti si
sono verificati soprattutto nell’area del Collio, e, più in
generale a Mortegliano (Udine) e nel Goriziano. Proprio a
Mortegliano è da ieri attivato il Centro Operativo Comunale
(Coc) con funzioni tecnica e di pianificazione, di sanità,
assistenza sociale e veterinaria e di assistenza alla
popolazione. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il Papa inaugura il Sinodo per una Chiesa misericordiosa

Le forze russe combattute tra contrattaccare e ripiegare

Scattano le indagini per le cause del disastro del bus a Mestre