(ANSA) – BARI, 26 LUG – Sono al momento sotto controllo gli
incendi a Vieste, in provincia di Foggia; e a San Cataldo, a
pochi chilometri da Lecce. In entrambi i casi sono ancora in
corso le operazioni di spegnimento di alcuni focolai che
potrebbero essere alimentati dal vento di maestrale.
A Vieste, nella baia San Felice, dove ieri sono stati
evacuati duemila turisti da tre strutture ricettive, sono
ripresi da dieci minuti i lanci di acqua con i canadair, mentre
da terra sono state impegnate per tutta la notte una cinquantina
di unità tra operatori del servizio anti incendio boschivo
dell’Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali,
vigili del foco, forestali, protezione civile e volontari. Per
precauzione è stato richiesto il distacco delle linee elettriche
della zona.
Anche l’incendio a Monte Sant’Angelo, sempre in provincia di
Foggia, è ancora in corso ed è stato richiesto l’intervento
aereo.
A San Cataldo, in Salento, stamattina sono iniziate le
operazioni di bonifica: il primo bilancio è di 90 ettari
bruciati con una intera pineta inghiottita dalle fiamme che
hanno avvolto anche alcune villette, due auto, una sessantina di
giardini privati e decine di gazebo. (ANSA).
Incendi in Puglia, a Vieste e in Salento ancora alcuni focolai

Preoccupa il vento di maestrale che potrebbe alimentare incendi
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.