Maltempo, in Trentino si puliscono le strade da alberi e fango

Il forte vento ha provocato schianti di alberi e caduta di rami
Il forte vento ha provocato schianti di alberi e caduta di rami
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – TRENTO, 19 LUG – Tecnici della Provincia autonoma e
vigili del fuoco volontari ancora al lavoro in Trentino per
ripristinare la viabilità dopo il temporale di ieri, con il
forte vento che ha provocato schianti di alberi e caduta di rami
sulle strade provinciali e anche colate di fango. Sono ancora chiuse per lavori di rimozione piante e pulizia
della sede stradali la SS 50 del Grappa e passo Rolle e la SS
346 del passo San Pellegrino, in località Fango, nel comune di
Moena. Gran lavoro anche per il Soccorso alpino: la Stazione di Moena
è stata attivata per prestare soccorso alle persone bloccate
nelle cabinovie dell’impianto di risalita che da Predazzo sale
sul gruppo del Latemar. In un primo momento sembrava fosse
necessario procedere all’evacuazione delle circa 50 persone
dalle cabinovie, ferme a causa del vento e di alcune piante che
si sono abbattute sulle funi. Con il miglioramento delle
condizioni meteo, intorno alle 19.30, l’impianto di risalita è
stato fatto ripartire e le persone sono state fatte scendere.
(ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Nagorno-Karabakh, esplode una pompa di benzina: almeno 20 morti e 290 feriti tra gli armeni in fuga

In Ucraina crimini da entrambe le parti. Dalla Russia "molti più abusi"

Orban accusa l'Ue: "Sul grano ucraino ci avete ingannati"