(ANSA) – BELLUNO, 13 LUG – Confindustria Belluno Dolomiti si
schiera apertamente dalla parte degli organizzatori del primo
gay Pride che si terrà nel capoluogo montano, sabato 15 luglio.
“L’inclusione è un valore etico, sociale ed economico – afferma la presidente Lorraine Berton – e tutte le forze vive
del territorio devono impegnarsi per tradurre questo principio
in realtà. Confindustria Belluno Dolomiti continuerà a fare la
propria parte e a combattere ogni forma di discriminazione e di
violenza, anche le più subdole”. “Il nostro impegno, in tal
senso, è totale” aggiunge la presidente degli industriali,
spiegando di “voler rassicurare gli stessi organizzatori e i
partecipanti del primo Pride nella storia di Belluno”. “La
nostra montagna – prosegue Berton – è fatta di persone e nessuno
deve subire ripercussioni a causa del proprio orientamento
sessuale o di identità di genere”.
Poi il messaggio dell’associazione datoriale alle ragazze
e ai ragazzi bellunesi: “diciamo che le nostre fabbriche sono
luoghi accoglienti senza giudizio né pregiudizio: a fare la
differenza sono e saranno sempre soltanto le attitudini e le
competenze, la voglia di mettersi in gioco e i talenti.
Eventuali atteggiamenti discriminatori non sono ammessi e su
questo siamo disposti a lavorare con parti sociali e
Istituzioni. Insieme, possiamo fare molta strada e crescere in
maniera sostenibile, promuovendo una vera cultura
dell’inclusione”. (ANSA).
Primo 'Pride' a Belluno, plauso da Confindustria

Industriali, 'vogliamo una montagna che sia inclusiva'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.