Giudici, Davigo smarrì ruolo istituzioni

Le motivazioni della sentenza di Brescia: 'modalità carbonare'
Le motivazioni della sentenza di Brescia: 'modalità carbonare'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – BRESCIA, 03 LUG – “Le modalità quasi carbonare con
cui le notizie riservate sono uscite dal perimetro investigativo
del dottor Storari, (verbali formato Word, tramite chiavetta
Usb, consegna nell’abitazione privata dell’imputato), e le
precauzioni adottate in occasione delle disvelamento ai
consiglieri – avvenuto nel cortile del Csm lasciando
prudenzialmente i telefonini negli uffici – appaiono
sintomatiche dello smarrimento di una postura istituzionale”. Lo
si legge nelle motivazioni della sentenza di condanna a 15 mesi
di reclusione nei confronti dell’ex consigliere del Csm
Piercamillo Davigo, decisa lo scorso 20 giugno dal Tribunale di
Brescia. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Camera destituisce Lo Speaker, prima volta negli Usa

Dramma a Mestre, decine di morti e feriti in un Pullman che precipita e s'incendia

Lampedusa: il tormento e la memoria delle 368 vittime