Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spese militari in Europa: alte come ai tempi della Guerra Fredda (ma -4,5% in Italia)

Spesa militare in Europa nel 2022.
Spesa militare in Europa nel 2022. Diritti d'autore  Grafica Euronews
Diritti d'autore Grafica Euronews
Di Cristiano Tassinari & Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I Paesi europei hanno aumentato la spesa militare di diversi punti percentuali, con il Regno Unito che ha speso quasi 62 miliardi e mezzo di euro. Germania e Francia sono salite a circa 50 miliardi, mentre l'Italia (al 12° posto) è scesa del 4,5%, arrivando a 30 miliardi e mezzo di euro

PUBBLICITÀ

La spesa militare in Europa ha raggiunto, nel 2022, livelli che non si vedevano dalla fine della Guerra Fredda.

Nel suo ultimo rapporto, lo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri) dichiara che il notevole aumento è stato condizionato dall'invasione russa dell'Ucraina.

Gli Stati Uniti, la Cina e la Russia rimangono i tre maggiori investitori in difesa, rappresentando il 65% dell'importo globale dell'equivalente di 2036 miliardi di euro.

I Paesi europei hanno aumentato la spesa di diversi punti percentuali, con il Regno Unito che ha speso quasi 62 miliardi e mezzo di euro. Germania e Francia sono salite a circa 50 miliardi, mentre l'Italia (al 12°posto) è scesa del 4,5%, arrivando a 30 miliardi e mezzo di euro.

Ovviamente non sorprende che l'Ucraina sia stata costretta a un enorme incremento della spesa per difendere il proprio territorio. Il budget militare ucraino è aumentato del 640%, nonostante gli ingentissimi aiuti degli alleati. 

La guerra si sta rivelando costosa anche per la Russia, che - a differenza della realtà - si aspettava una rapida vittoria. 
Mosca ha dovuto aumentare del 9% la spesa per le forze armate.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spruds, ministro della Difesa lettone: "La spesa militare dell'Ue aumenti subito"

Le "navi fantasma" russe vicino al Nord Stream poco prima dell'esplosione

Spesa militare: Italia 12a nel mondo, nel 2017 investiti 24,2 miliardi di euro