Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Frida Kahlo da record. All'asta l'autoritratto per 30 milioni di dollari

“Diego Y yo” di Frida Kahlo
“Diego Y yo” di Frida Kahlo Diritti d'autore  Copyright Tanjug/AP/Sotheby's
Diritti d'autore Copyright Tanjug/AP/Sotheby's
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

“Diego Y yo”, l'autoritratto dell'artista messicana Frida Kahlo, viene battuto all’asta da Sotheby’s a New York

Il D-day è arrivato. Diego Y yo, l'autoritratto dell'artista messicana Frida Kahlo viene battuto all’asta questo martedì 16 novembre da Sotheby’s a New York.  

La stima è di oltre 30 milioni di dollari. Se il dipinto realizzato nel 1949 riuscirà a raggiungere quella cifra diventerà l'opera più preziosa mai realizzata da un artista latinoamericano. L’opera che raffigura Frida Khalo che guarda in lacrime lo spettatore è famoso in tutto il mondo

Il dipinto, realizzato nel 1949, viene proposto con una stima di 30 milioni di dollari, più di tre volte l’attuale record di 8 milioni di dollari, cifra raggiunta nel 2016. L’opera raffigura l’artista che guarda in lacrime lo spettatore; sovrapposta alla sua fronte c’è un’immagine del marito, il pittore messicano Diego Rivera, che ha un terzo occhio.

Il dipinto arriva sul mercato dopo essere stata in mani private per 30 anni e viene venduta da un collezionista del Texas. L’attuale venditore ha ereditato il dipinto dal suo precedente proprietario, che l’aveva acquistata nel 1990, sempre da Sotheby’s per 1,4 milioni di dollari, contro una stima di 800mila dollari.

Copyright AP Photo
"Diego Y yo”, autoritratto dell'artista messicana Frida Kahlo Copyright AP Photo

Dipinti da record

“Diego Y yo” si appresta a diventare il lavoro più costoso di un artista latino-americano mai venduto all’asta. Il record attuale appartiene al dipinto di Rivera “The Rivals”, venduto da Christie’s per 9,8 milioni di dollari nel 2019.

Se l’opera attuale raggiungerà la sua stima di 30 milioni di dollari, diventerà anche una delle opere più costose di una donna mai vendute all’asta. A detenere attualmente il record è la natura morta floreale di Georgia O’Keeffe, “Jimson weed/White flower no. 1” (1932), aggiudicata per 44,4 milioni di dollari da Sotheby’s a New York nel 2014.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti: uno dei maggiori critici di Trump, John Bolton, è stato incriminato

Guardia Nazionale a Chicago, Trump pronto a invocare l'Insurrection Act

Stati Uniti: Trump invia la Guardia nazionale a Chicago per proteggere strutture dell'Ice