Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vela, nel GP di Cadice al via l'Impact League (con un occhio all'ambiente)

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  Paolo Giovannini/Paolo Giovannini
Diritti d'autore Paolo Giovannini/Paolo Giovannini
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si tratta di un'iniziativa progettata per premiare le squadre per le manovre compiute, il tutto finalizzato a ridurre l'impronta di carbonio

PUBBLICITÀ

Migliaia di appassionati si sono riversati sul mare di Cadice, in Spagna, per assistere al sesto Gran Premio velico stagionale.

L'Australia si è assicurata il primo posto dopo un finale al cardiopalma, ma c'è ancora molto da lottare in questa stagione , in coincidenza dell**'întroduzione dell'Impact League**.

Si tratta di un'iniziativa progettata per premiare le squadre per le manovre compiute, il tutto finalizzato a ridurre l'impronta di carbonio.

"Una delle ragioni dietro l'Impact League - dice la direttrice della competizione, Fiona Morgan - risiede nel cambiare comportamenti: dobbiamo essere coraggiosi, se non agiamo ora o facciamo piccoli cambiamenti, non mi va di vedere tutto negativo ma la crisi climatica è reale e tutti hanno bisogno di svegliarsi, incluso lo sport".

from Euronews video
Screengrab from Euronews video

L'Impact League ha una propria classifica, che si affianca alla generale, per superarla ogni squadra è responsabile in base a 10 criteri di sostenibilità, che includono nuove tecnologie incentrate su soluzioni energetiche pulite e sulla rimozione della plastica monouso.

"Penso che l'Impact League sia cruciale per la competizione internazionale - dice il velista britannico Ben Ainslie - perché è incentrata sull'agenda della sostenibilità, di cui sia la lega velica che tutte le squadre sono appassionate, e aggiunge un po' di competizione a quella che penso sia una grande iniziativa".

"Lo sport - afferma invece l'australiano Nathan Outteridge, del team Japan - ha il potere di influenzare così tante persone e la vela non è uno sport così grande rispetto al calcio o alla F1.

Questo tipo di sport segue una rotta, poi all'improvviso si nota un grande cambiamento: speriamo di invertire la tendenza e che le persone seguano il nostro esempio".

I vincitori dell'Impact League saranno annunciati dopo il finale di stagione a San Francisco, il prossimo marzo, e guadagneranno finanziamenti per le rispettive ONG che li avranno supportati per tutta la stagione.

L'evento di Cadice è stato all'altezza delle aspettative, ma per la maggior parte di questi esperti velisti è stato molto più che tagliare per primi il traguardo, poiché ora stanno anche gareggiando per il cambiamento e per un futuro migliore.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Muore al largo delle Azzorre l'avventuriero francese Jean-Jacques Savin

Tokyo 2020, oro per l'Italia della vela, trionfa la coppia Tita-Banti

Spagna, la Vuelta interrotta a Bilbao per una protesta contro la squadra israeliana