Eruzione a La Palma: allerta per il peggioramento della qualità dell'aria

Eruzione a La Palma: allerta per il peggioramento della qualità dell'aria
Diritti d'autore  Daniel Roca/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews

Ogni giorno il vulcano Cumbre Vieja emette 17mila tonnellate di anidride solforosa. Le autorità sono in allerta a causa del cambiamento dei venti che potrebbe causare un ulteriore peggioramento della qualità dell'aria

La superficie dell'isola spagnola di La Palma si sta espandendo a causa del fiume di lava che continua a sgorgare dal vulcano Cumbre Vieja. Il magma si solidifica una volta a contatto con l'acqua dell'oceano, sprigionando alte colonne di fumo. Le immagini satellitari mostrando un lingua di roccia fusa di oltre 300 ettari sulla costa occidentale, mentre sono quasi duemila gli ettari già coperti di cenere.

Ogni giorno il vulcano emette 17mila tonnellate di anidride solforosa. Le autorità sono in allerta a causa del cambiamento dei venti che potrebbe causare un ulteriore peggioramento della qualità dell'aria a partire da questo venerdì. Gli abitanti di Tazacorte, la città finora più colpita, e quelli di Los Llanos de Aridane e di El Paso sono stati invitato a rimanere in casa e ad utilizzare mascherine FFP2.

Sono quasi mille gli edifici raggiunti dalla lava, di questi più di 800 sono andati distrutti. Danni anche a quasi 30 chilometri di strade. La nube di cenere sopra l'isola ha raggiunto i 5mila metri di altezza.

Notizie correlate