La Palma, la corsa della lava verso il mare si lascia alle spalle montagne di cenere

La Palma, la corsa della lava verso il mare si lascia alle spalle montagne di cenere
Diritti d'autore  AP Photo
Di Euronews

L'eruzione del vulcano a La Palma: la lava ha raggiunto l'Oceano, strade e paesi coperti di cenere

A 10 giorni dall'inizio dell'eruzione, il vulcano Cumbre Vieja a La Palma, nelle isole Canarie, non si placa: la lava ha percorso oltre 6 chilometri, trovando sfogo in mare e lasciandosi alle spalle un paesaggio quasi lunare.

Le strade sono ricoperte di cenere e i residenti del comune di Los Llanos de Ariadne sono intenti a ripulire abitazioni, uffici e locali commerciali.
Il governo spagnolo ha stanziato una prima tranche di 5,5 milioni di euro all'amministrazione delle Canarie per alloggiare le famiglie colpite dall'eruzione vulcanica.

Le autorità incoraggiano i cittadini a raccogliere la cenere e a depositarla in contenitori speciali perché possa essere riutilizzata per il verde pubblico e privato, per sgrassare gli attrezzi, nell'edilizia.

A preoccupare gli scienziati è lo sbocco della lava in mare: l'incontro tra la materia fusa a più di mille gradi Celsius e l'acqua produce esalazioni ed è verosimile la formazione di nubi e gas nocivi.

Secondo l'Istituto spagnolo di oceanografia (IEO) la lava si è riversata nell'Oceano, creando un deposito largo circa 500 metri.

Notizie correlate