Russia e Germania unite nel ricordo delle vittime del nazismo

Access to the comments Commenti
Di euronews
Russia e Germania unite nel ricordo delle vittime del nazismo
Diritti d'autore  Alexei Nikolsky/Sputnik

**80 anni fa le armate naziste invadevano l'Unione Sovietica. **Come ogni giugno la Russia ricorda il dramma della grande guerra patriottica che liberò l'Europa dalla barbarie nazista. Il presidente russo Vladimir Putin ha deposto presso la fiaccola del monumento agli eroi della guerra il tradizionale fascio di rose.

Russia: il sangue versato

Esaltando il valore del ricordo Puntin ha spiegato quanto resti immortale il ricordo degli eroi della guerra che liberarono il paese garantendo la pace e il futuro alle successive generazioni.

In occasione di questo ottantesimo anniversario del massacro bellico Putin ha avuto il riflesso di una maggiore apertura verso l'Europa. Si è infatti rivolto anche al popolo tedesco dalle pagine del  settimanale tedesco Die Zeit, ribadendo il suo orientamento verso un partenariato globale con il Vecchio Continente. 

Germania: il tormento della memoria

La Russia ha pagato il più alto tributo alla seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti, anche per questo il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeir si è recato al sacrario sovietico di Schoenholzer Heide per commemorare le vittime sovietiche della guerra.

Cruciale anche la visita al memoriale berlinese di Karlshorst che evoca tutto l'orrore delle deportazioni naziste. L'orrore della seconda guerra mondiale ricorda tragicamente come tanti soldati furono semplicemente dei criminali in divisa.