Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Cina aiuta il Congo

Anatole Collinet Makosso, primo ministro del Congo
Anatole Collinet Makosso, primo ministro del Congo Diritti d'autore  screenshot video AFP
Diritti d'autore screenshot video AFP
Di Eloisa Covelli
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Repubblica popolare ha un indebitamento pari al 98 percento del suo PIL

La Cina aiuterà la Repubblica popolare del Congo a ridurre il suo debito pubblico. Lunedì si è tenuta una telefonata interlocutoria tra i leader dei due paesi, a cui seguiranno delle negoziazioni per fissare le condizioni.

Le nostre difficoltà finanziarie, aggravate dalla crisi sanitaria hanno reso ancora più pesante il nostro debito pubblico e hanno ridotto la capacità di fornire servizi. Dobbiamo fare quindi tutto il possibile per rendere il debito sostenibile. L'attuale debito è di oltre seimila miliardi di franchi, l'equivalente del 98 percento del prodotto interno lordo. Il nostro obiettivo è di portarlo al di sotto degli standard della Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale ovvero del 70 percento.
Anatole Collinet Makosso
primo ministro del Congo-Brazzaville

A causa del pesante indebitamento il Fondo monetario internazionale ha sospeso le negoziazioni e chiuso i rubinetti, per questo il presidente congolese ha chiesto una mano ai cinesi che già hanno aiutato la piccola Repubblica. 

La Cina è il primo creditore in tutto il mondo, nonché il primo partner commerciale dell'Africa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cinque anni di Africanews

Congo, giura il presidente Tshisekedi al suo secondo mandato

Il dente di Lumumba torna a casa. Il Belgio fa i conti con il passato coloniale